Vai al contenuto principale

Recensione Furbo Dog Camera

La nostra prova del dispositivo che tiene compagnia ai nostri animali domestici

Articolo supportato da Furbo

Qualche settimana fa vi ho parlato della Furbo Dog Camera, un dispositivo tecnologico pensato per tenere compagnia ai cani, ma più in generale ai nostri animali domestici.
Oggi torno su questo gadget perché la stessa Furbo mi ha inviato uno dei suoi dispositivi da provare. Un’ottima occasione per approfondire la conoscenza di un dispositivo che ha suscitato parecchio interesse. Dopotutto il numero di animali domestici è in crescita, e sempre più persone sentono il bisogno di stare in contatto con loro anche quando sono fuori casa.
Per i cani passare troppe ore a casa da soli può essere una sofferenza, oltre che una noia!
Lasciare il cane da solo però è inevitabile. Tra scuola, lavoro e impegni vari è quasi impossibile che non si debba lasciare il cane solo per qualche ora. Se un cane è abituato potrebbe anche non avere particolari problemi, ma basta vedere le loro reazioni per capire che meno tempo stanno da soli meglio è.
Per questo un dispositivo come Furbo Dog Camera può essere un gadget molto utile e piacerà molto anche al vostro cane.

Cosa fa e come funziona

Se vi siete persi la nostra anteprima vi spiego cos’è Furbo in poche righe. Si tratta di un dispositivo smart pensato per tenere compagnia al cane e al tempo stesso mostrarci cosa fa quando non ci siamo.
Furbo si collega alla rete domestica ed è dotato di una videocamera ad alta risoluzione. Tramite un’app possiamo connetterci a Furbo ovunque ci troviamo e vedere in tempo reale la stanza in cui è collocato. La videocamera è dotata anche di visione notturna nel caso la stanza sia troppo buia e possiamo anche scattare delle foto o girare dei video.
Fin qui però sono caratteristiche da gadget pensato per controllare il cane. Ciò che rende Furbo un gadget di compagnia sono 2 caratteristiche: l’altoparlante che ci permette di parlare con il nostro cane anche se siamo in giro; lo spara croccantini che ci permette di lanciare degli snack come premio o per consolarlo. Ecco spiegato perché la Furbo Dog Camera piacerà molto anche al vostro cane!

Come si presenta e come è fatta

Furbo Dog Camera è confezionata in una scatola di dimensioni ridotte ma dotata di una struttura interna che la protegge e la tiene bloccata. Questo è un pregio da non sottovalutare, soprattutto oggi che si fanno molti acquisti online e la merce rischia di essere sballottata fino alla consegna. La nostra scatola è arrivata in perfette condizioni, ma è comunque apprezzabile la cura con cui è stato realizzato il packaging.
All’interno della confezione troviamo Furbo, l’alimentatore e una Guida all’avvio rapido che spiega in poche righe tutto quello che bisogna sapere sul suo funzionamento.
La Furbo Dog Camera è realizzata prevalentemente in plastica, fatto salvo il coperchio del serbatoio dei croccantini che è in legno. Il coperchio è dotato anche di una guarnizione in gomma per chiudere ermeticamente il serbatoio, così i croccantini rimangono fragranti più a lungo, e la loro “fragranza” rimane ben sigillata all’interno.
Il design è moderno e molto curato e può potete anche lasciare Furbo in bella vista come un qualsiasi dispositivo hi-tech per la casa. Vista la funzione e le dimensioni contenute (15 x 12 x 22,5 cm) però potete anche riporlo in un armadio o su una mensola e collegarlo solo quando vi serve il suo aiuto.
La base invece cela una lece LED multicolore che ci comunica lo stato del dispositivo. Il LED si può illuminare con 5 colori a ognuno corrisponde uno stato:
Bianco: Avvio
Verde: Pronto al setup
Giallo: Standby
Blu: In uso
Viola: Nessuna connessione Wi-Fi

La mia prova

L’app di Furbo è disponibile sia per Android sia per iOS ed è molto semplice e intuitiva da utilizzare. Dopo averla installata bisogna creare un proprio profilo e seguire le indicazioni per collegarsi alla rete domestica e collegare Furbo.
Una volta che l’installazione e la sincronizzazione tra smartphone (o tablet) e Furbo è fatta il processo di connessione diventa molto più rapido perché tutti i dati rimangono salvati nell’app. Così quando dovete usare Furbo basta aprire l’app e attendere qualche secondo. Il tempo per collegarsi è variabile e dipende dalla velocità della vostra connessione. Se mentre guardate il video lo trovate troppo lento o a scatti è sempre a causa della velocità della connessione. Tramite le impostazioni però è possibile cambiare la risoluzione del girato. In questo modo se siete in zone non coperte dal 4G potete anche adattare la qualità video alla connessione. La qualità delle immagini risulterà più bassa, però riuscirete a vederle in modo fluido e senza scatti.

Una volta connessi vedrete le immagini girate da Furbo a tutto schermo con una semplice interfaccia per i comandi.
Sulla sinistra ci sono 2 pulsanti, uno per scattare una foto e uno per iniziare a girare un video. Sulla destra c’è il pulsante per attivare il microfono (e l’altoparlante di Furbo) e comunicare con il vostro cane. Al centro invece c’è un tasto a forma di croccantino che chiaramente serve per lanciare uno snack al vostro cane.
Furbo può essere caricato con croccantini di varie forme e dimensioni. Per dei lanci singoli è meglio usare croccantini da circa 2 cm, perché con quelli piccoli spesso ci sono dei lanci a “grappolo”. Io l’ho provato con croccantini di varie misure, una delle quali molto piccola e simile a dei ceci. Con questi snack i lanci erano anche di 3 o 4 croccantini alla volta sparati in varie direzioni. Con dei croccantini più grandi invece i lanci sono singoli e dritti di fronte al dispositivo. Non che cambi molto, anzi, forse il cane si diverte di più ad andare alla ricerca dei mini croccantini.

Cosa ne pensa il mio cane

Zampa, un mezzo Shih Tzu, è stato il tester finale della prova di Furbo. La prova dell’altoparlante lo ha un po’ incuriosito ma senza entusiasmarlo come ci si aspetterebbe da un cane che sente la voce del padrone. Con lui però è normale visto che mi ignora anche quando qualcuno mi mette in vivavoce per cercare un qualche suo segno di gioia.
Discorso differente per il lancia croccantini che lo ha decisamente conquistato. I primi lanci sono andati a vuoto, perché si è limitato a guardarsi intorno per capire cosa fosse quel rumore. Poi una volta accortosi che da quello strano oggetto parlante era uscito un croccantino si è messo subito alla ricerca di altri snack.
La possibilità di lanciare qualcosa da mangiare al nostro cane è senza dubbio una cosa bellissima, ma che presenta un problema. Dopo aver smesso con i lanci Zampa è rimasto parecchio tempo seduto di fronte a Furbo a fissarlo. Non voleva rischiare di perdersi qualche altro croccantino magico. Fortunatamente dopo un po’ ha desistito ed è andato a dormire nel suo cestino.

Giudizio finale

Furbo Dog Camera è un ottimo dispositivo. Ha tutto ciò che serve per controllare il cane quando non ci siamo e ci permette anche di interagire con lui.
Tutte le caratteristiche funzionano molto bene, e se per caso capita qualche inconveniente tecnico è quasi sempre colpa della connessione. Se però avete una linea domestica veloce (si consiglia un upload di almeno 1 Mbps) e lo smartphone è sempre in 4G dovreste riuscire ad usare Furbo al meglio e con la massima qualità delle immagini.
Sul sito ufficiale il prezzo di listino è di 259 Euro, ma in questo periodo è in offerta a 199 Euro. Il costo non è indifferente ma se ci limitiamo alle caratteristiche tecniche e a cosa fa è congruo con ciò che offre. Quello che fa la differenza però è quanto tempo passate fuori di casa e lasciate solo il vostro cane. Se in famiglia avete orari diversi e il cane rimane da solo per poco tempo – e magari non tutti i giorni – è un acquisto da valutare. Se però il cane rimane solo per parecchie ore quasi tutti i giorni allora Furbo Dog Camera diventerà uno dei gadget tecnologici più usati.

Maggiori informazioni su shopit.furbo.com

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento