Recensione Exploding Kittens
Un gioco di carte esilarante, veloce, folle ed esplosivo
Per molte persone Exploding Kittens non ha più bisogno di presentazioni. Dopotutto stiamo parlando di uno dei progetti di maggior successo della piattaforma KickStarter che è riuscito a raccogliere quasi 9 milioni di Dollari.
Con dei finanziamenti così esagerati sarebbe stato lecito aspettarsi un progetto ambizioso, qualcosa che poteva cambiare in meglio la vita di milioni di persone. In parte è così, anche se di primo acchito è difficile crederlo. Perché? Perché la campagna che nel 2015 ha raccolto 8.782.571 Dollari è un gioco di carte che ha come protagonisti dei gattini esplosivi.
L’idea l’ha avuta The Oatmeal, un artista e illustratore dallo stile molto particolare che ha dato vita ad un gioco che lo rispecchia in pieno.
Il gioco è folle, sia per il concept sia per la grafica delle carte, ma nella sua follia c’è anche tanto divertimento. E alla fine è la cosa che conta davvero.
Exploding Kittens è un gioco di carte semplice e veloce, sia da imparare sia da giocare. Nelle sue partite si ride, ma c’è anche quel pizzico di tensione che solo un gattino esplosivo può dare. Perché Exploding Kittens è un gioco a eliminazione, ed è meglio stare alla larga dai gattini esplosivi.
Che gioco è e come si gioca a Exploding Kittens
Exploding Kittens è un gioco che si impara in 5 minuti. Anche meno se c’è qualcuno che sa già giocare e può spiegarlo agli altri giocatori.
Lo scopo del gioco è evitare di esplodere e lasciare deflagrare gli avversari. Se tutti gli altri giocatori esplodono avete vinto. Ciò che fa esplodere i giocatori non sono bombe, mine, razzi o quant’altro. Sono le carte Exploding Kitten, e basta pescarne una per essere a serio rischio esplosione.
In caso si peschi una carta Exploding Kitten non è certa la sconfitta, perché nel gioco ci sono anche le carte Disinnesgatto che servono proprio per salvarsi in extremis. Se però pescate un Exploding Kitten e non avete il Disinnesgatto… Kaboom!
Tutte le altre carte di Exploding Kittens hanno varie funzioni che servono solo per rendere più difficile pescare una carta esplosiva.
Vediamo ora come si gioca. A inizio partita si prendono le carte e si tolgono tutti gli Exploding Kitten e i Dininnesgatto. Si mescola il mazzo e poi si danno 7 carte a ogni giocatore. A questo punto si dà a ogni giocatore una carta Dininnesgatto e le altre si mettono nel mazzo. Di carte Exploding Kitten invece ne servono 1 in meno del numero di giocatori. Quindi se si gioca in 4 servono 3 carte Exploding Kitten. Le carte per giocare vanno nel mazzo insieme alle Dininnesgatto rimaste, gli Exploding Kitten di troppo si rimettono nella scatola. A questo punto si dà una bella mescolata al mazzo e si può iniziare la partita.
Il mazzo si mette al centro del tavolo e fa da mazzo da pesca. In ogni turno un giocatore deve fare due cose. Prima gioca tutte le carte che vuole, senza limiti di numero, svolge gli effetti indicati dalle carte, poi pesca 1 carta e passa il turno al giocatore successivo.
Exploding Kittens va avanti così e gli eventi topici sono la pesca delle carte Exploding Kitten. Se il giocatore che la pesca ha un Disinnesgatto si può salvare, altrimenti esplode e viene eliminato. Il giocatore che non esplode vince la partita.
Le altre carte
Exploding Kittens gravita attorno alle carte dei gatti esplosivi e le carte Dininnesgatto, ma cosa fanno tutte le altre carte?
Carte Gatto: Sono carte che mostrano differenti tipi di gatto. Giocando coppie di gatti uguali si può pescare una carta a caso dalla mano di un altro giocatore.
Prevedi il futuro: Carta che permette di guardare le prime 3 carte del mazzo di pesca.
Mescola: Permette di mescolare il mazzo di pesca (utile da usare dopo Prevedi il futuro se si è visto che si sta per pescare un Exploding Kitten)
Favore: Obbliga un giocatore a cedere una carta a sua scelta dalla sua mano
Salta: Permette di terminare il turno senza pescare la carta dal mazzo di pesca
Attacco: Permette di terminare il turno senza pescare e obbliga il giocatore successivo a svolgere 2 turni di fila
No!: Blocca una carta effetto giocata da un avversario (non ha effetti su Exploding Kitten o Disinnesgatto).
Considerazioni e giudizio finale:
Se cercate un gioco di carte rapido e divertente Exploding Kittens è una proposta perfetta. Non è più una novità del settore, ma questo va a suo favore perché potete essere certi che non è un gioco tutto fumo. A volte capita che ci siano dei giochi che diventano virali e vendono tantissimo proprio perché sono di moda. Oggi questo rischio è passato e Exploding Kittens è ancora tra i giochi di carte più venduti e apprezzati del settore. L’edizione italiana è a cura di Asmodee, e anche se la dipendenza dalla lingua non è elevata, avere il regolamento in italiano e i testi sulle carte tradotti fa sempre comodo.
Le partite sono sempre uno spasso e si può giocare anche in coppia. In 2 ci si diverete sempre, ma è innegabile che il meglio lo dà quando si è almeno in 3 e si arriva fino al limite massimo di 5 giocatori.
La durata delle partite difficilmente supera i 15 minuti, cosa che lo rende perfetto come filler e per giocare in qualsiasi momento della giornata.
Inoltre grazie ad Exploding Kittens potrete fare la conoscenza di The Oatmeal, e nel caso vi piacerà il suo stile sarete felici di sapere che nel frattempo sono uscite delle espansioni per Exploding Kittens e anche 2 nuovi giochi: Bears VS Babies e You’ve got Crabs.
Maggiori informazioni su asmodee.it
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni