Quadri adesivi 3D
Un modo innovativo per arredare una stanza
Se volete aggiungere ad una stanza un quadro per migliorarne l’aspetto potreste trovarvi di fronte a una difficile scelta, difatti le variabili da considerare sono così tante da mettervi di fronte ad un settore sconfinato.
La cosa migliore da fare sarebbe girare per negozi, gallerie, esposizioni, riviste e guardare un po’ le tele, gli stili, le dimensioni e i colori per capire almeno quello che si vuole, ma il rischio è quello di ritrovarsi più indecisi di prima.
In queste situazioni c’è poco da pensare, bisogna abbandonare i classici modi di ragionare e iniziare ad andare contro il banale, lo scontato e il già visto.
Se vedendo un quadro dopo l’altro non sentite quella scintilla che vi fa capire che è il quadro che volete significa che non avete bisogno della classica tela, che per quanto bella sarà sempre piatta.
Quello che fa per voi è qualcosa di semplice, economico, poco impegnativo ma al tempo stesso innovativo, scenografico e spettacolare.
Cosa risponde a tutti questi requisiti? I Quadri adesivi 3D, un nuovo modo di arredare casa e di mettere sulle pareti delle scenografiche alternative ai classici quadri.
Si tratta di fogli adesivi che simulano dei quadri appesi alla parete, però il soggetto raffigurato dentro alla cornice non “rispetta” lo spazio della tela e si sovrappone alla cornice superiore.
Il risultato è un effetto ottico che dà l’illusione di un soggetto che esce dalla tela, permettendoci così di parlare di quadri 3D.
La linea offre vari soggetti in modo da andare incontro ai vari gusti del pubblico, il primo soggetto è uno squalo bianco che esce dall’acqua (e per finta dal quadro) che sembra voler addentare chiunque gli si avvicini.
Anche il secondo soggetto è una creatura mordace, ed è addirittura più temibile di uno squalo bianco visto che si tratta di un imponente Tirannosauro.
Dopo questa esposizione di denti aguzzi era giusto offrire qualcosa di più soft, e il terzo soggetto è perfetto per abbandonare i pericoli della Terra e lasciarsi fluttuare nell’assenza della gravità dello spazio in compagnia di un astronauta.
I Quadri adesivi 3D sono dei piccoli capolavori degli arredi domestici originali, e anche se non hanno firme prestigiose di pittori del calibro di Picasso, Kandinskij o Magritte riescono comunque a trasformare una stanza aggiungendo un’opera davvero scenografica; Se poi si fa un parallelo con il prezzo non c’è proprio paragone, i Quadri adesivi 3D sono inarrivabili!