Pressa hamburger
Un utile accessorio per pressare le carne trita e dare forma agli hamburger
Vi piacciono gli hamburger del Mc o di Burger King? Immagino proprio di sì, almeno per una buona parte di voi vedendo quanto sono pieni i loro locali.
Ormai però il settore offre anche molte altre alternative che cercano di differenziarsi proponendo panini e patatine di qualità superiore.
Fino ad un certo punto di riescono però rimangono pur sempre dei fast food, con i pregi e i difetti che si portano dietro questi locali. Ma allora qual è il miglior modo per preparare un hamburger? Facendo tutto a casa!
Al contrario di quanto si possa pensare fare un hamburger (inteso come il panino completo) a casa non è per nulla semplice, a meno che non prendiate tutto pronto e l’unica cosa da fare è mettere uno sopra l’altro gli strati della vostra creazione.
Invece se volete fare tutto in casa l’impresa diventa molto più impegnativa; i risultati però possono essere spettacolari.
Oggi ci soffermiamo sulla carne grazie ad un gadget che vi darà una grossa mano a preparare gli hamburger (ora intesi come carne).
Per un ottimo “disco” di carne bisogna scegliere con cura il taglio, prediligendo carne di qualità e calcolando bene il rapporto tra carne e grasso. Alcune fonti dicono che la percentuale ideale e di grasso è il 20% ma va molto a gusti, con il tempo troverete il rapporto perfetto.
Una volta che avete il vostro macinato (magari addizionato di spezie o altri ingredienti per ottenere degli hamburger speciali) dovete pressarlo per ottenere il tipico disco di carne.
Ci si può arrangiare con metodi “caserecci”, oppure si prende un accessorio come lo stampo che vediamo in questo articolo. Si tratta di uno stampo in alluminio molto professionale che vi permette di creare degli hamburger perfetti.
La dimensione dello stampo vi permette di creare dei dischi di carne alti 1 o 2 cm e dal diametro di 11,6 centimetri; ovviamente a crudo. Da cotti è inevitabile che avranno dimensioni inferiori, quindi non si tratta di maxi hamburger e direi che sono quasi “standard”.
Se però vi piace abbondare non è certo un problema, basta mettere due o tre hamburger per un panino mastodontico che si sviluppa in verticale!