Pelle d’orso portaoggetti
L'orso portaoggetti, un'idea simpatica per non perdere nulla!
Le forme replicano l’aspetto delle pelli d’oso che venivano usate come tappeti, un elemento d’arredo un po’ macabro e di cattivo gusto, ma solo se la pelliccia è vera.
Questo gadget replica l’aspetto delle pelli d’orso ma è fatto in porcellana ed è decisamente più piccolo, ma tanto non deve fare da tappeto, è un utile soprammobile che può fare sia da fermacarte che da portaoggetti.
Il Living Bear Rug Dish è un piccolo elemento di arredo molto particolare, il soggetto lo porrebbe al centro delle attenzioni ma le dimensioni e la colorazioni monocromatica bianca lo rende decisamente più discreto.
Come i vecchi tappeti dei cacciatori raffigura l’orso disteso a pancia in giù, a bocca aperta, con la schiena pronta ad ospitare chiavi, monetine, graffette e oggetti da cancelleria; in pratica tutto quello che può stare dentro alla piccola conca disegnata dal produttore.
L’orso diventerà un vostro personale svuotatasche oppure un originale portaoggetti da scrivania; in questo caso lo potrete usare come fermacarte per evitare che i fogli svolazzino dappertutto.
Per questo l’orso di porcellana può adattarsi a diversi ambienti. Potete utilizzarlo nello studio o sulla scrivania della cameretta, proprio come raccoglitore della piccola cancelleria; potete metterlo nell’ingresso per mettere le chiavi e le cose che tenete in tasca; infine non è da sottovalutare una sua collocazione nel bagno, sia per mettere le forcine, le mollette e tante altre piccole cose, sia per mettere la saponetta.
Essendo fatto di porcellana richiede una certa attenzione nel maneggiarlo o nel riporre le cose al suo interno; il lavaggio invece è semplicissimo, potete metterlo sotto l’acqua o pulirlo come preferite.
Il Living Bear Rug Dish riporta in auge le pelli d’orso ma lo fa senza fare del male a nessuno, proprio come dovrebbero fare tutti i gadget.
Oltre ad essere molto bello e particolare è anche utile e versatile, tant’è che avete solo l’imbarazzo della scelta per decidere come usarlo; ma può anche rimanere vuoto, è bello anche così.