Il Mug amplificatore
Una bellissima tazza cubica dedicata a tutti gli appassionati di musica
Nei gadget le mode hanno la loro importanza e quando nasce qualcosa di nuovo o diverso dal solito che piace è normale che venga sfruttato il più possibile.
Negli ultimi mesi nel settore delle tazze sono diventati molto richiesti i mug cubici, un modo curioso per dare a questi accessori un look del tutto nuovo.
Tutto è nato qualche anno fa quando è stato creato il mug dedicato al cubo di Rubik e lo si è fatto quadrato in modo da poter replicare l’aspetto del mitico gioco rompicapo.
Da li il passo per creare una linea che sarebbe piaciuta molto al cubista Picasso è stato breve, e i mug cubici hanno iniziato ad essere molto richiesti anche in altre versioni che con i cubi hanno poco a che fare.
Per esempio i mug carlino o boxer sono la rappresentazione perfetta di come i gadget possano creare di tutto, anche dei cani cubici.
Oggi ne vediamo un altro esempio ma sta volta perfettamente calzante con le forme poligonali del mug. È dedicato a tutti i musicisti ma più in generale agli amanti della musica, si tratta del Mug Amplificatore, una bellissima versione “da colazione” dell’elemento più importante per chi calca i palcoscenici e si esibisce dal vivo.
Esteticamente è come i predecessori, un cubo dotato di manico con il foro al centro cilindrico, ma basta una verniciatura molto dettagliata e curata per trasformarlo in un amplificatore di ceramica veramente stupendo.
Sarà una bella idea regalo e oltre ad usarlo come tazza lo vedrei bene sulla scrivania come portapenne, dopotutto i mug sono spesso usati anche come accessori per la scrivania.
Con il Mug Amplificatore la serie di mug cubici guadagna un altro elemento, credete che ne arriveranno altri in futuro?