Vai al contenuto principale

Monopoly David Bowie

L'edizione speciale di Monopoly dedicata al Duca Bianco

Che Monopoly è uscito oggi? La domanda è scherzosa ma ha un fondo di verità, difatti ormai pubblicano così tante edizioni speciali di Monopoly che è impossibile seguire tutte le nuove uscite. Quindi, anche se non pubblicano un nuovo Monopoly al giorno, ogni anno ne escono davvero tantissimi.
Le edizioni speciali più interessanti però cerco di pubblicarle, anche se so che spesso la distinzione tra interessanti e meno interessanti è una questione puramente soggettiva.
Il Monopoly che vediamo oggi fa parte della linea dedicata ai grandi protagonisti della musica moderna, quindi diciamo dagli anni ’60 a oggi. Come linea è abbastanza propositiva e sono già uscite edizioni dedicate ad alcuni tra i più grandi gruppi musicali, come Monopoly Beatles, Monopoly Rolling Stones, Monopoly AC/DC, Monopoly Queen e così via.

L’edizione che vediamo oggi invece non è dedicata ad un gruppo ma a un singolo artista, il quale però a livello di successo e influenza sul mondo della musica è almeno alla pari di molti illustri predecessori.
Sto palando del Monopoly David Bowie, l’edizione speciale tutta dedicata al Duca Bianco che ha già conquistato i suoi fan.
Come quasi sempre accade si tratta del classico Monopoly, senza cambi di regole ma un corposo e totale restyling delle sue componenti.

La scatola

Monopoly David Bowie - Scatola

Partiamo dalla scatola, importantissima, soprattutto per i collezionisti che la vorranno esporre in casa senza nemmeno togliere il cellophane. La grafica mostra sul lato sinistro uno dei tanti look eccentrici del Bowie degli anni ’70. Sulla parte destra, più ampia, troviamo il classico logo del Monopoly con sotto 6 spazi delle stesse dimensioni. Cinque mostrano altrettante foto di Bowie in differenti momenti della sua carriera. Dagli esordi agli ultimi anni. Il sesto spazio è dedicato al logo Bowie Edition di questa edizione.

Il tabellone

Monopoly David Bowie - Tabellone

All’interno troviamo il tipico tabellone del Monopoly tutta a tema David Bowie. Al centro altre foto dell’artista, mentre il percorso elimina le Vie per fare posto agli album di Bowie. Una cosa possibile con pochissimi artisti visto che ne servono parecchi. Bowie però è stato un’artista che è stato attivo da fine anni ’60 alla fine degli anni ’10 degli anni 2000, con una produzione musicale pazzesca e in grado di soddisfare le esose esigenze del tabellone del Monopoly.
Anche le carte Imprevisti e Probabilità sono state sostituite, in questo caso dalle carte Sound e Vision. Un evidente riferimento alla canzone Sound and Vision contenuta nell’album Low del 1977.

Le pedine

Monopoly David Bowie - Pedine

Un doveroso spazio va dedicato alle pedine, una parte che interessa sempre ai collezionisti e ai fan del protagonista di ogni edizione speciale.
Nel caso del Monopoly David Bowie le 6 pedine sono: Casco d’astronauta, Cappello da Pierrot, Fulmine, Cravatta arrotolata, Stella e Teschio.
Ammetto che ho un po’ faticato ad associare tutti quei simboli a Bowie ma poi dovrei averli associati tutti. Quelli facili sono il casco da Space Oddity; il fulmine che ha disegnato sul volto della copertina di Aladdin Sane; la stella di Black Star; il cappello da Pierrot usato per Ashes to Ashes. Quelli su cui ho qualche dubbio sono la cravatta, che potrebbe essere riferita all’album Black Tie White Noise, mentre il teschio ho dovuto fare qualche ricerca per trovare qualcosa. La soluzione più probabile potrebbe arrivare dal Serious Moonlight Tour del 1983, quando Bowie nel mezzo dello spettacolo citava l’Amleto entrando in scena con un teschio tra le mani.

Il Monopoly David Bowie è già in vendita un po’ ovunque, quindi se siete grandi fan di Bowie non dovrete nemmeno pazientare per la sua uscita.

Lascia un commento