Vai al contenuto principale

Meccano Home

Il gioco di costruzioni applicato al mondo dell’arredamento

Meccano è uno dei giochi di costruzioni più famoso del mercato e si distingue per la possibilità di creare modellini funzionanti e apparecchi meccanici.
I suoi pezzi più celebri sono le barrette metalliche forate che si assemblano con viti, dadi e bulloni, questo lo rende adatto per dei bambini abbastanza grandi o meglio ancora i ragazzi, ma anche gli adulti si possono divertire parecchio dando sfogo alla loro inventiva.
La dimostrazione è il progetto nato dalla mente di due brillanti appassionati di design francesi, il mobiliere e designer Vincent Boutillier e l’ingegnere Christophe Piquemal.

meccano-home-1

La loro idea è stata quella di creare la prima collezione di mobili completamente modulare e scalabile sfruttando proprio i pezzi del Meccano.
Così con l’aiuto dei talentuosi designer Cécile Makowski e Thomas Hourdain hanno dato vita a Meccano Home, una linea di arredamento che si fonde con il celebre gioco di costruzioni.
Dopotutto i nostri attuali stili di vita sono in costante evoluzione ma sono soggetti a molti vincoli, per questo la possibilità di abbatterli almeno all’interno della nostra casa è molto importante.

La flessibilità è un concetto chiave in ogni acquisto, pertanto Meccano Home offre una gamma alternativa di arredamento d’interni in grado di soddisfare le esigenze di comodità e comfort con uno stile moderno e completamente personalizzabile.
L’idea di base è semplice, creare dei pezzi del Meccano in versione extra-large per creare sedie, tavoli e altra mobilia; Molti di questi pezzi sono gli stessi che si possono trovare nel gioco classico, altri sono creati appositamente per questa linea.

meccano-home-2

In fase di acquisto si può decidere sia di acquistare dei set per assemblare dei determinati mobili sia di acquistare dei pezzi sciolti e lasciare libero sfogo alla propria fantasia e alle proprie doti di costruttore.
I pezzi disponibili sono circa una ventina e offrono tutto quello che occorre per creare il mobile che più si addice alle vostre esigenze.
Ovviamente anche se doveste scegliere di prendere sedie, tavoli o altra mobilia nei set offerti dal sito Meccano Home potrete sempre personalizzarli o modificarli, basta avere più set da mixare o acquistare dei pezzi supplementari per le modifiche.

Meccano Home è davvero fantastico e moltissime persone lo vedranno come un sogno che diventa realtà. Purtroppo però a volte la realtà può essere molto dura e in questo caso è il prezzo a dare una brutta botta.
I mobili di Meccano Home sono molto costosi e arredare una stanza con vari elementi potrebbe essere fuori dalla portata di moltissimi appassionati.
Per darvi un’idea la sedia costa 239€, i tavolini partono da 203,80€ mentre la scrivania senza accessori 502,90€. Prezzi davvero infuocati che non cambiano il giudizio sulla bellezza di Meccano Home, peccato che il costo dei set o degli elementi singoli tolgano parte del divertimento, strettamente legato al numero di pezzi che si hanno a disposizione.

Lascia un commento