Macchina retrò per burro d’arachidi
Adoro il burro di arachidi, ma anche tutte le creme derivate dalla frutta secca, nocciole, noci e mandorle. Le trovo buonissime e molto più salubri rispetto a creme commerciali piene di zuccheri, oli e sale.
Qui in Italia non è un prodotto molto di moda a differenza di paesi come l’America o l’Inghilterra, però qualche marca possiamo trovarla qui da noi.
Però la scelta migliore è farselo a casa, avremo un prodotto fresco, di qualità, naturale al 100% e senza aggiunte.
Un mixer potrebbe bastare, ma per evitare di fondere il motore sono in vendita appositi macchinari dal prezzo contenuto realizzati appositamente per trasformare la frutta secca in deliziose creme.
Quella che vi mostro oggi si chiama Peanut Butter Machine, è una macchinetta in stile retrò che riprende i primi modelli usciti negli States, ma con l’efficienza dei modelli attuali.
Il procedimento è semplicissimo, basta mettere la frutta priva di guscio nello scomparto alto, mettere in funzione, e in pochi minuti sarà pronta la deliziosa crema.
Per le quantità basterà regolarsi in base a quanta ne mangiate, se anche voi diventerete assuefatti da questo fantastico alimento potrete prepararvi anche grossi barattoli, altrimenti vi farete piccoli bicchieri da consumare in pochi giorni, così da avere sempre un prodotto fresco e con il massimo del gusto.
Ciao, la sto’ cercando disperatamente.Sapete dove posso comprarla?
Anche io mi faccio il burro di noccioline in casa! per fortuna il mio tritatutto non si rompe così facilmente..
Onestamente, a chi ha un frullatore molto potente conviene utilizzare e mettere in mezzo un macchinario apposito come questo? Sembra che mandorle e arachidi si frullino diventando una crema liscia.
E a sua volta questo cosa può frullare più oltre alla frutta secca? E frulla senza acqua? Come funziona?
Se usi un normale frullatore devi fare delle prove, il rischio di rovinarlo è elevato perchè non sono fatti per fare questo genere di “lavori”. Quindi al massimo frulla per pochi secondi, fai riposare, frulla, e così via.
Quel macchinario dovrebbe avere un motore apposito che lavora bene anche se l’impasto fa molta resistenza, che in genere è ciò che rovina i frullatori normali.
Per fare il burro di arachidi non serve acqua, al massimo dell’olio (oliva arachidi o altri semi a scelta) se lo si vuole fare più cremoso.
Metti la frutta secca, accendi, non devi fare altro. Ma questo varrebbe anche per un normale frullatore, il problema è il motore.
*’si frullino’ intendevo nei frullatori potenti