Vai al contenuto principale

Light Light, le lampade levitanti

L'elettromagnetismoa applicato a delle lampade da tavolo

Se siete in cerca di elementi di arredo che lascino a bocca aperta i vostri ospiti, con queste lampade riuscire in pieno nel vostro intento. Si tratta di geniali lampade da tavolo che sembrano uscite da uno spettacolo di magia grazie ad una incredibile plafoniera divisa in due, con la parte più alta che galleggerà sospesa nel vuoto.

La serie si chiama Floating Lamps ed è composta da due modelli, uno chiamato Silhouette e l’altro Eclipse, il primo ha una linea più classica, quasi retrò, con la classica plafoniera a forma di cono e un asta modellata come una lampada vintage. Il secondo invece è più moderno, con la plafoniera cilindrica e anche un asta trasparente che gli dona una linea decisamente più attuale.

Ma queste questioni estetiche passano in secondo piano rispetto alla loro caratteristica principale, la plafoniera levitante.

Questo è possibile grazie a dei dischi magnetici combinati con un complesso ed evoluto sistema elettromagnetico che non si limita far respingere i due poli, ma li tiene in equilibrio e li controlla in modo che rimangano sempre in posizione.

Difatti mettendo solo due magneti l’effetto sarebbe quello di vedere la parte alta cadere a terra o ribaltarsi per magnetizzarsi sul polo differente.

Invece quando poggerete la punta la vedrete fluttuare precisamente al centro, senza oscillazioni o alcun segno di instabilità.

Entrambi i modelli sono dotati de lampadine a led a basso consumo energetico, dopotutto con tutta quella tecnologia ai limiti della magia non potevano usare delle vecchie lampadine ad incandescenza. Anche il modello vintage Silhouette, va bene la linea retrò molto affascinante, ma non per questo non può dotarsi delle più moderne tecnologie.

In vendita su dottorgadget.it

Lascia un commento