Libro da colorare Gatti
Un album da colorare per adulti con cui fare cat therapy
Gli animali domestici sono un grande aiuto per le persone stressate e che hanno bisogno di ritrovare la calma interiore. Per avere benefici non ha molta importanza quale animale avete, cani, gatti, cincillà, tartarughe, tutto va bene per ritrovare serenità e armonia.
Oggi però ci concentriamo sulla cat therapy, cioè i benefici dati dai gatti ai loro padroni, che possono ritrovare la serenità proprio grazie ai loro adorabili mici.
I gatti non sono espansivi ed eccentrici come i cani, ma questo non significa che siano freddi e distanti, anzi sanno essere estremamente affettuosi.
Quando fanno le fusa o cercano il contatto con il loro padrone dimostrano tutto il loro affetto, ma per provare i benefici della gatto-terapia non occorre né avere un gatto né accarezzare il suo pelo per molti minuti.
Per un amante dei gatti basta vedere un video, una raccolta fotografica o un album artistico che abbiano come protagonisti proprio i felini domestici per stare subito meglio.
Questo ha dato lo spunto ad un gruppo di illustratori francesi per creare un libro da colorare per adulti che raccoglie tanti disegni di gatti.
Il titolo del libro è Chat-thérapy, proprio perché ha l’obiettivo di offrire una terapia rilassante in maniera alternativa e molto interessante.
Colorare è un’attività che può alleviare lo stress e far tornare la calma e la tranquillità anche negli animi più impetuosi e tormentati, se poi si colorano degli amorevoli gatti il beneficio cresce esponenzialmente.
Ovviamente occorre essere deli amanti dei gatti, ma può bastare un amore verso il regno animale, l’importante è che se avete un cane non vi facciate vedere; Potrebbe essere geloso.
Le 100 illustrazioni raffigurano tantissimi gatti nelle situazioni più disparate, così il passatempo durerà a lungo, non vi annoierà e vi divertirà dalla prima all’ultima pagina.
Il libro da colorare per adulti Chat-thérapy potrà essere apprezzato anche dai bambini e dai ragazzi, merito dei soggetti e dello stile dei disegni, piuttosto semplice e senza particolari e dettagli eccessivamente piccoli.
Lo stile semplice però non ridimensiona la qualità complessiva dell’opera, dopotutto con simili soggetti sarebbe impossibile, tant’è che il grande Leonardo da Vinci disse: “Anche il più piccolo dei felini, il gatto, è un capolavoro“.