LEGO Heroquest
Un progetto LEGO Ideas tanto ambizioso quanto desiderato
Heroquest è un gioco da tavolo del 1989 che non ha quasi bisogno di presentazioni. Se non lo avete mai sentito nominare o siete molto giovani o non siete interessati al settore dei giochi da tavolo.
Si tratta di uno dei giochi di maggiore successo degli anni ’90, il padre di tutti i dungeon crawler moderni e un titolo imperdibile per i collezionisti.
Anche se le meccaniche sono ormai superate Heroquest continua a essere un gioco acclamato, probabilmente merito – o colpa – dell’immancabile effetto nostalgia.
Se però è così ricercato è anche per via della difficoltà di reperirne una copia in buone condizioni e a prezzi decenti. Difatti Heroquest è uscito di produzione da moltissimi anni e l’unico modo per accaparrarsene una copia è nei mercatini dell’usato.
A dire il vero nel 2014 su KickStarter ci fu una campagna che aveva mandato in estasi tutti i fan del gioco, difatti nacque il progetto Heroquest 25, una versione moderna del gioco uscito proprio 25 anni prima. Manco a dirlo la campagna andò bene ma poi iniziarono i problemi. Io non seguì molto la vicenda, quindi non so bene quali furono le cause, se problemi di licenza o di solidità/serietà del progetto. Sta di fatto che passano gli anni, il gioco non è mai stato ufficialmente cancellato, ma ancora si sa poco e nulla. Anche perché ormai dovrebbero chiamarlo Heroquest 30.
Nel frattempo però è nato un altro tentativo di riesumazione del gioco, questa volta non su KickStarter ma su LEGO Ideas.
Immaginate che clamorosa partnership potrebbe nascere tra Heroquest e LEGO, ne nascerebbe un gioco da tavolo spettacolare.
La pagina dedicata sul sito LEGO Ideas mostra alcune immagini di come potrebbe presentarsi il gioco. Devo dire che mi tocca trattenere l’esaltazione, perché da possessore dell’Heroquest originale non ero minimamente attratto dalla versione moderna. Con Heroquest LEGO però cambierebbe tutto, questa versione la vorrei eccome.
Come sempre l’iter per trasformare l’idea in realtà è lungo. Prima di tutto il progetto deve ricevere 10.000 voti. Questo traguardo serve solo per arrivare all’attenzione di LEGO, la quale prende in analisi il progetto e lo valuta. Quindi non è detto che i 10.000 voti siano sufficienti. Anzi, vedendo il progetto credo proprio che non vedrà mai la luce perché replicare un gioco da tavolo come Heroquest non mi pare che rientri nel target di LEGO.
La speranza però è l’ultima a morire, quindi il mio voto LEGO Heroquest lo ha già dal primo istante in cui l’ho visto.
Nel frattempo continuo a godermi il leggendario Heroquest.