Lampada dado da 20
Una luce ambientale in vetro per i giocatori di D&D
Quando si gioca a Dungeons and Dragons o a qualche altro gioco di ruolo è molto importante immedesimarsi nel proprio personaggio, immergersi nelle atmosfere del gioco e sentirsi parte dell’avventura.
Per riuscirci occorre una fervida fantasia e una grande passione per quello che si sta facendo, ma anche l’ambiente in cui ci si trova gioca un ruolo fondamentale.
Giocare in un luogo pieno di distrazioni, con persone che passano e disturbano non è certo l’ideale, invece immaginatevi la perfezione di una taverna, magari con il caminetto acceso; quella si che sarebbe un covo perfetto per degli avventurieri.
Avere a disposizione la stanza perfetta però non è semplice, e se in casa non ci sono dei luoghi speciali allora bisogna crearli sfruttando quello che si ha a disposizione.
Una componente molto importante è l’illuminazione, da sola può cambiare completamente l’aspetto di una stanza quindi partire dalle luci, lampade e lampadine è una scelta saggia. Questo dimostra che avete la saggezza molto alta, oppure avete fatto un tiro salvezza sulla volontà particolarmente fortunato.
Saggezza e fortuna sono molto importanti ma da sole potrebbero non bastare, difatti bisogna sapere anche dove cercare per aggiungere delle luminarie in tema con D&D.
Su Etsy, una piattaforma dove artisti e artigiani possono vendere le loro creazioni, c’è un’offerta enorme ed è quasi difficile orientarsi e scrutare ogni possibile articolo.
Fortunatamente c’è DottorGadget a darvi una mano e consigliarvi, e nel campo delle luci ambientali per i giocatori di ruolo si merita un po’ di attenzione la Lampada dado da 20.
Si tratta di una intrigante luce ambientale fatta con il vetro piombato, quindi degli elementi in vetro colorato tenuti insieme da delle saldature; che è più o meno lo stile che si usava e usa per comporre le vetrate delle chiese (e non solo).
L’artista che la realizza deve essere una vera appassionata di giochi di ruolo perché ha un’intera linea di elementi di arredo dedicata ai dadi, e anche questa lampada è disponibile in varie versioni. Quella più appetibile è senza dubbio quella a forma di dado da 20 ma ci sono anche altri dadi come quello da 4, quello da 6.
Tutti i modelli di lampade poggiano su una base di legno e hanno prezzi variabili a seconda del tipo di dado, delle finiture e delle eventuali personalizzazioni. Ad esempio se volete un colore del vetro in particolare potete richiederlo ma vi costa 15$ in più.
I prezzi delle lampade base invece sono 68$ per il dado da 4, 79$ per il dado da 6 e 93$ per il dado da 20. L’artista non specifica che lampadina usa ma credo che siano quelle a risparmio energetico, anche perché trovare quelle ad incandescenza è ormai un’impresa (e per fortuna).
I prezzi della Lampada dado da 20 e delle sue cugine è un po’ alto, poi c’è anche la scomodità che arrivano dall’America, quindi un eventuale acquisto potrebbe essere problematico come un dungeon pieno di trappole; a la volontà e la passione fanno superare ogni ostacolo, quindi se bramate queste lampade non c’è corriere o dogana che vi possa fermare.