La statua della Principessa Zelda
Una spettacolare replica da collezione della leggendaria principessa
Uno dei più grandi equivoci del settore dei videogame riguarda The Legend of Zelda: difatti tutti coloro non hanno mai giocato ad uno dei giochi della saga, o conoscono solo superficialmente il capolavoro della Nintendo, pensano che Zelda sia il nome del protagonista.
Invece il guerriero che sembra un incrocio tra un elfo e Robin Hood è Link, Zelda è il nome della Principessa di Hyrule, un personaggio che ha un ruolo centrale nelle vicende dei vari videogiochi della saga ma sempre come personaggio non giocante (salvo le apparizioni nella serie Super Smash Bros, ma è totalmente un’altra cosa).
Per soddisfare i grandi fan della saga e chiarire ulteriormente la distinzione ai poco avvezzi all’universo Nintendo vi mostro un oggetto da collezione davvero pregevole.
Si tratta della statua della Principessa Zelda, una favolosa riproduzione che ritrae il personaggio in tutta la sua videoludica bellezza e che soddisferà anche i fan più esigenti.
Già dalle dimensioni si capisce che non è un classico personaggio collezionabile, la Principessa è in scala 1:4 e misura circa 43 cm; Una misura notevole ma come dice il detto: “altezza mezza bellezza” non basta per renderla perfetta.
Un personaggio del suo calibro merita la perfezione, la bellezza assoluta, e quella la raggiunge con la cura nei articolari e la colorazione fatta a mano che completano un’opera stupenda sotto ogni punto di vista.
Ad aumentare ulteriormente il valore della statua della Principessa Zelda ci pensa la tiratura limitata a soli 2750 esemplari, molti se si pensa che un personaggio come Zelda sia unico e inimitabile, pochissimi se pensiamo al settore dei prodotti collezionabili.
Inevitabilmente le dimensioni, la qualità dell’opera e la tiratura limitata fanno salire parecchio il prezzo, ma un fan potrebbe essere disposto a tutto pur di avere un pezzo così importante.
Non dico che qualcuno arriverebbe a vendere una parte della Triforza, ma tra qualche tempo quando la statua sarà quasi del tutto esaurita potrebbe esserci la corsa ad accaparrarsi gli ultimo esemplari.
Chiudo con una nota: anche se vi chiamate Ganon dovete pagare fino all’ultimo Dollaro, le statue non si possono rapire.