La collana di cemento
Un mini blocco di cemento da portare al collo
Amate il design urbano ed industriale? Avete mai pensato di indossare dei blocchi di cemento come se fossero degli accessori alla moda e diversi dalle solite proposte?
Molto probabilmente la risposta è no, dopotutto nessuno penserebbe di usare dei blocchi pesanti qualche chilo quando ci sono persone che vedono il peso come una caratteristica fondamentale dello smartphone.
Questi discorsi però valgono solo se si pensa ai blocchi in scala 1:1 che vediamo nei cantieri o in qualche loft dove vengono impiegati come elementi di arredo o parti di essi.
Se i blocchi di cemento avessero dimensioni più contenute e pesi irrisori sarebbe più facile pensare a degli usi per il proprio abbigliamento, e la proposta dei designer di Shana Logic va proprio in questa direzione.
Hanno realizzato dei blocchi di cemento grandi appena pochi centimetri, li hanno fissati a delle catenelle in acciaio e hanno creato le Cement Cinder Block Necklace, le collane di cemento.
Lo stile è piuttosto grezzo e spartano, non ci sono brillantini, pietruzze, materiali cromati o grafiche ricercate, ma nella moda è molto apprezzato anche lo stile minimale, l’importante è che abbia una sula logica.
In questo caso se c’è mi sfugge, perché la vedrei benissimo se fosse un accessorio goliardico o scherzoso, ma essendo un accessorio di design mi sembra un po’ troppo banale.
A peggiorare la situazione c’è il prezzo di 50€, decisamente fuori dal budget massimo di 20€ che mi sarei dato nel caso avessi dovuto acquistare una Cement Cinder Block Necklace; E sono arrivato a 20€ solo perché il blocco di cemento è fatto a mano.
Se costasse poco l’avrei vista bene come idea regalo per un amico o un parente muratore, che avrebbe certamente apprezzato lo stile personale e molto familiare del ciondolo.
Volendo si potrebbe usare la collana di cemento anche come regalo provocatorio per qualche politico locale con il pallino per il cemento, i cantieri e tutte le miriadi di inutilità che costruiscono di continuo; Come se l’uomo potesse vivere con quel briciolo di verde che abbiamo nelle grandi città.