La cassettiera di Rubik
Uno spettacolare mobiletto rotante dedicato al mitico cubo
Questo elemento di arredo non sarà apprezzato solo dai fan del cubo di Rubik o dagli amanti dei giochi rompicapo, sarà molto apprezzato anche da che cerca dei mobili belli, dal design ricercato e alternativo.
Quello che a prima vista sembra un cubo gigante non è alto che una cassettiera con tre cassetti, difatti ogni strato del cubo è un piano del mobile.
Esteticamente replica un cubo risolto con le sei facce dello stesso colore, tuttavia pur non potendo muovere i piani verticali potrete ruotare quelli orizzontali, cioè i cassetti.
In questo modo potrete sia scombinare parzialmente i colori del cubo sia mettere i cassetti su facce diverse, rendendo la cassettiera molto particolare visto che in genere i cassetti si trovano sullo stesso lato.
I cassetti ruotano a 360° proprio come il vero cubo e volendo potete anche lasciarli a metà del loro movimento per riformare un cubo, creando così una figura ancora più alternativa.
La cassettiera di Rubik è un lavoro artigianale, è grande circa 61 cm di lato, è fatta di compensato con le facce ricoperte da quadrati in vinile colorati fatta eccezione per il fondo che è nero.
È un modello magnifico e le foto mostrano il suo prototipo che però è già pronto per la commercializzazione, difatti dovrete aspettare almeno 6 settimane per averlo, ma è un tempo in linea con i prodotti di questo tipo.
La cassettiera ha un costo di 595 dollari salvo modifiche o personalizzazioni richieste dagli acquirenti che potrebbero far lievitare il prezzo. Se vi sembra troppo affrettandovi potreste accordarvi con il produttore per acquistare il prototipo delle foto a prezzo scontato.