La calza natalizia da ateo
Un addobbo per chi festeggia senza spirito natalizio
Natale è una festa religiosa, però in pochi se lo ricordano e ancora meno sono quelli che rispettano la tradizione e il significato profondo legato a questa festività.
L’albero è diventato l’addobbo più importante facendo passare in secondo piano il presepe che invece dovrebbe essere l’elemento fondamentale.
A Natale si festeggia la nascita di Gesù e tutta l’impalcatura commerciale consumistica dovrebbe fare solo da contorno, invece il consumismo ha preso il sopravvento, tutti pensano ai regali, alle vacanze e ai pranzi e alle cene titaniche.
Se si è credenti tutto questo non va affatto bene, se si è atei invece si potrà passare le feste con lo spirito che si vuole, tanto il 25 Dicembre sarà solo un giorno di festa da passare con i parenti in cui ci si scambiano tanti regali e ci si rilassa.
Per un ateo però i simboli del Natale non perdono importanza, difatti anche se non si crede nel significato profondo della festa si riesce comunque a percepire l’atmosfera unica e magica; Per questo non rinuncerebbero a nulla, anche al presepe con il bambinello.
Nonostante questo potrebbero desiderare dei gadget pensati per la loro posizione, oppure trovare divertenti degli accessori che scherzino sul loro ateismo.
La Calza natalizia da ateo è un esempio perfetto, si tratta della classica calza da appendere al camino che la tradizione vorrebbe come il posto dove dovranno essere messi i regali.
La forma e l’aspetto sono tradizionali ma quello che vi è raffigurato non ha nulla di natalizio. La calza è verde con la fascia in alto bianca, proprio sulla fascia c’è la scritta “Atheist” mentre sul resto della calza c’è l’onomatopea “Bang” (un chiaro riferimento al Big Bang) e poi una serie di sagome che ripercorrono brevemente l’evoluzione a partire dal brodo primordiale fino all’uomo odierno.
Un ateo non potrà che apprezzare la lucida raffigurazione della creazione secondo la scienza, tuttavia l’immagine evolutiva si dovrebbe contrapporre alla storia di Adamo ed Eva, non alla natività, ma è inutile fare i pignoli o cercare di mettere zizzania tra i due schieramenti.
Natale è una festa da passare con i parenti in serenità e non è l’occasione per litigare, discutere o fare la morale, quindi se la Calza natalizia da ateo aiuterà a strappare un sorriso non potete farvela mancare, se invece temete che potrebbe far scoppiare qualche discussione con un parente allora rinunciate; È inutile fossilizzarsi in discussioni senza fine rovinando una giornata magica.