Il cane triceratopo
Un costume da cane preistorico
E’ una moda recente ma che sta prendendo sempre più piede quella di coinvolgere il nostro cane in feste o eventi in maschera.
Ovviamente va sempre messa in primo piano la sensibilità dell’animale, e nel caso non sia troppo dell’idea di indossare qualcosa di particolare è giusto non forzarlo.
Tuttavia sono più di quelli che pensavo i cani che non solo non si lamentano, ma sembrano incuriositi o addirittura felici di indossare qualcosa di strano.
Il costume che vediamo oggi sarà come un potenziamento per i cani di piccola taglia, che si sentiranno ancora più massicci e in grado di incutere rispetto a chiunque, quindi potrebbero piacersi ancora di più in una simile veste.
Sarà come fare un salto di milioni di anni nel passato, con un cane che si mixerà ad un dinosauro, un triceratopo per la precisione, diventando un fantastico e unico esemplare di cane preistorico.
Un paleontologo potrebbe chiamarlo Triceratopus Caninus Mudernum, noi più pratici e amanti delle cose semplici lo chiameremo Triceracane, un appellativo meno colto ma sicuramente più bello.
Con un semplice copricapo cambieremo totalmente l’aspetto al nostro amato e fidato cane, e se il colore del suo pelo e le dimensioni dovessero sposarsi alla perfezione con il cranio cornuto sembrerà addirittura un piccolo triceratopino che si aggira per le strade della città.