Il bar acquatico
Un tavolino galleggiante con sedie e minibar
In alcuni villaggi che ho frequentato durante le vacanze mi è capitato di trovare delle piscine con bar incorporato; Il bancone con il barista è a bordo vasca e gli sgabelli su cui sedersi sono dentro l’acqua, così si può bere qualcosa rimanendo a mollo dentro la piscina.
Il bar acquatico può essere considerato un evoluzione portatile proprio dei pool bar dei villaggi turistici, difatti si tratta di una geniale soluzione che ci permetterà di bere qualcosa insieme agli amici galleggiando in piscina o addirittura al mare.
Il mini bar è formato da un tavolino cilindrico galleggiante al cui centro c’è uno scompartimento termico per le bevande, in questo modo basterà aggiungere del ghiaccio per mantenere le bevande al fresco.
Lo scompartimento è piuttosto capiente e può ospitare una dozzina di lattine oppure 8 bottiglie (anche se dipende dalla loro forma).
Un bar però deve essere accogliente ed offrire delle comode sedute, questo modello galleggiante non smentisce la regola e ai lati del tavolino ha quattro poltrone gonfiabili che formano un tutt’uno con il cilindro centrale.
In questo modo voi e tre vostri amici potrete sedervi al più esclusivo e straordinario bar che avete mai frequentato, starvene con i piedi a mollo e muovervi dolcemente sull’acqua mentre chiacchierate e sorseggiate una bevanda ghiacciata.
Il bar galleggiante è ottimo da usare in piscina, così potrete replicare i celebri pool bar senza dover modificare la vostra piscina; Al mare invece potrebbe essere complicato da usare in caso di mare mosso o di correnti che vi spingono al largo, difatti non ha sistemi per muoversi o per controllarlo.
A questo proposito vi sconsiglio di bere alcolici in mare, se l’alcool dovesse prendere il sopravvento potreste riprendervi dalla sbronza quando siete ormai dispersi in alto mare!