Grass Printer – La stampante da prato
Un progetto curioso ma che potrebbe non vedere mai la luce
I robot stanno iniziando ad entrare nelle nostre vite e anche se eseguono compiti elementari è un primo passo necessario per poter ottenere modelli sempre migliori ed evoluti.
Ci sono i robot aspirapolvere, i lavapavimenti, i lava finestre e anche i tosaerba automatici, il prototipo di cui vi parlo oggi è un evoluzione proprio dei tosaerba robot anche se il suo scopo non è quello di tagliare il prato, almeno non tutto.
Si chiama Grass Printer ed è il vincitore del premio Red Dot Design Award 2013, l’aspetto è simile ai modelli in vendita che tagliano l’erba ma il suo scopo è quello di tagliare solo delle porzioni di prato per creare delle scritte.
Le lame di cui è dotato sono molto più piccole di quelle abituali e si possono muovere sia in orizzontale sia in verticale, il Grass Printer si muove per posizionarsi sulla zona prestabilita, le lame realizzano la lettera, il robot si sposta, realizza un’altra lettera e così via.
In questo modo può eseguire dei tagli di grande precisione e modellare le varie lettere per scrivere una frase o un messaggio.
Programmarlo dovrebbe essere abbastanza semplice, è dotato di un display per impostare la frase che volete realizzare, dopodiché dovrete posizionare sul prato dei marcatori per delimitare l’aerea in cui scrivere il messaggio (in stile “porte virtuali” dei robot domestici).
Dopo che lo avrete avviato il Grass Printer si muoverà per analizzare l’area delimitata, rileverà la superficie, farà dei veloci calcoli per stabilire la dimensione della frase in base all’area e inizierà a “stampare” le varie lettere.
Trattandosi di un tagliaerba il termine stampare non è proprio esatto, ma visto il suo funzionamento si può proprio parlare di una stampante per erba (che poi è anche il suo nome originale).
L’idea è piaciuta molto tant’è che si è aggiudicata un prestigioso premio dedicato al mondo del design e ha già fatto il giro nel mondo facendo parlare molto di se.
Basterà questo a trasformare il progetto in realtà e far arrivare Grass Printer sui nostri prati? Direi di no, prima deve arrivare il prototipo che lo mostra in azione, poi dopo aver visto qualcosa di concreto si potrà dare un giudizio reale su quella che per ora rimane solo un’ottima idea.
Maggiori informazioni su yankodesign.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni