Flipper da tavolo – Pinball Master
Prima che nascessero i videogame uno dei giochi più popolari nelle sale o nei bar era senz’ombra di dubbio il Flipper. Un gioco dal funzionamento semplice, un piano inclinato, una pallina che scende e un paio di “pinne” (dall’inglese flippers) con le quali cercare di impedire di farla cadere e rilanciarla verso l’alto.
In molti avranno sognato di poterne possedere uno in casa, ma le versioni da bar, dei veri e propri capolavori, hanno un prezzo con cui ci si potrebbe comprare un’utilitaria.
Anche ad avere la disponibilità economica, un altro paletto da non trascurare è l’ingombro che lo rende eccessivo per un appartamento, e a volte anche di difficile sistemazione in case più grandi.
Fortunatamente esistono versioni da tavolo, piccole, economiche ma che mantengono le caratteristiche e il divertimento che rende questo gioco un classico senza tempo.
È vero che esistono molte versioni digitali per computer, colorate, luminose e quasi di più spettacolari delle versioni da bar, ma ci sono giochi che non possono essere virtualizzati, il Flipper è un gioco che va giocato dal vivo, e anche nelle piccole versioni da tavolo surclassa qualunque esperienza digitale.
Un ottimo esempio è questo Pinball Master, un flipper divertente e longevo con le dimensioni compatte che lo rendono perfetto per qualunque casa.
Misura 41 x 25 x 24 cm, quindi molto pratico da usare (basta un tavolo o una piccola scrivania per giocarci), e se quando non lo usate non lo volete in giro, si ripone facilmente sul fondo di un armadio.
Una volta tolto dalla scatola è molto semplice da montare, il piano di gioco è già funzionante e montato, per ovvi motivi d’ingombro dovrete montare voi il tabellone segna punti e i piedini, ma sono operazioni che richiedono pochi minuti.
A questo punto basta inserire le pile e sarete pronti per giocare, infatti, il gioco è dotato di un segnapunti automatico e di luci e suoni interattivi.
Il piano di gioco è animato da cinque molle respingenti e da due “pinne” per lato, due in basso e due a metà del piano. Prima della partita, con una rotella situata a lato dello stantuffo usato per “sparare” la pallina d’acciaio, potrete selezionare il numero di palline disponibili nella partita, da una a un massimo di tre. Questo ovviamente vi permetterà di fare punteggi elevati, mostrati sul segnapunti meccanico sul tabellone.
Su di esso ci sono due strisce di numeri, quella in basso segna il punteggio della singola partita e si azzera dopo ogni match, quello in alto segna il record e rimane finché qualcuno non lo batte.
Un flipper divertente, di dimensioni contenute e prezzo competitivo. Proprio il prezzo è un elemento su cui volevo porre l’accento, costa solo 24,90 euro, non sarà un flipper da bar ma a questo prezzo è quasi un regalo.