Fare filmati in 3D? Ora si può!
È iniziato tutto nei cinema, un paio di occhialini e il film si vedeva in 3D. Una volta visto il successo riscontrato nelle sale si è passati al tentativo di far entrare il 3D anche nelle case. Televisori di nuova generazione dotati di occhiali, appositi Blu-ray e lettori. Iniziano ad esserci i primi contenuti dei pacchetti satellitari studiati per la nuova tecnologia e anche i videogame stanno provando questa nuova strada dell’intrattenimento.
Il prossimo passo? Commercializzare telecamere in grado di filmare in 3D per renderlo godibile in tutte le sue forme.
Il primo modello di telecamera 3D lo potete trovare in vendita su DottorGadget, che a catalogo mette una delle prime webcam in grado di filmare in tre dimensioni.
Come tutte le webcam è facile da configurare, la si collega con il cavo USB, si installa il programma fornito nel CD e siamo pronti per utilizzarla. Ovviamente possiamo impostarla come una normale webcam 2D in modo tale da averne solo una sulla scrivania.
Per vedere i contenuti sono necessari gli appositi occhialini che sono inclusi nella confezione, dove ne trovate ben 5.
È dotata di focus manuale e microfono incorporato. Crea l’effetto 3D grazie a 2 telecamere con sensori CMOS VGA 640×480 con output da 300k a 3M pixel.