Evidenziatore da cucina
Un grosso evidenziatore che nasconde un pennello da cucina
Il mondo dei gadget ama rimescolare le carte e a volte crea degli accessori con un design famigliare con un utilizzo completamente diverso da quello che ci si aspetterebbe.
E’ il caso di questo evidenziatore che a prima vista sembra avere solo delle dimensioni fuori dal normale. Difatti mentre il design è quello degli evidenziatori più famosi e diffusi la misura è decisamente più generosa: 15,5 x 4,5 x 3 cm.
Per capire di cosa si tratta però basta togliere il tappo e vedere che al posto della punta di un evidenziatore ci sono delle setole in silicone. Ecco svelato l’utilizzo, Mark-Eat è in realtà un pennello da cucina dal design davvero originale e fantasioso.
Lo stile però non è solo una stravaganza del produttore, ha anche una motivazione che va ricercata nel ruolo che ha un pennello nella preparazione di varie pietanze. Come gli evidenziatori mettono in risalto e colorano parti del testo di un libro un pennello da cucina può aggiungere colore o sapore a ogni pietanza.
Se si vuole aggiungere colore, ad esempio a della pastasfoglia, basta spennellare dell’uovo sbattuto che durante la cottura permette di ottenere una doratura perfetta. Se si vuole aggiungere un po’ di sapore si può spennellare dell’olio e sale o altri condimenti.
L’evidenziatore da cucina però non è un semplice pennello, le sue dimensioni nascondono anche altro, difatti il corpo dell’evidenziatore è un serbatoio per aspirare il liquido che si vuole spennellare.
Per riempire il serbatoio basta premere l’evidenziatore, immergere la parte con le setole e lasciare che aspiri il liquido. In questo modo potrete rilasciare la giusta quantità di condimento mentre spennellate, un modo molto pratico per evitare di sgocciolare in giro o di esagerare con le spennellate.
Quindi l’Evidenziatore da cucina Mark-Eat si rivela un accessorio davvero straordinario; non è solo un accessorio da cucina bello da vedere, è anche comodissimo, pratico e migliora l’uso dei pennelli da cucina, i quali non solo hanno un design banale ma non hanno nemmeno il serbatoio per i condimenti.
Insomma, benvenuto in cucina Mark-Eat, un gadget che nessuno aspettava ma di cui ora sarà difficile fare a meno.