Vai al contenuto principale

Dipinti in 3D

Un'idea per permette ai non vedenti di scoprire i quadri più famosi

Chi è non vedente o ha qualche grave difetto visivo è quasi del tutto escluso dal mondo dell’arte, soprattutto quello dei dipinti. Finché si parla di sculture un non vedente può sempre fare affidamento sul tatto per farsi un’idea dell’opera, ma un quadro è come se esistesse solo nel mondo dei vedenti. Perché un quadro può essere descritto in maniera minuziosa, ma rimane sempre qualcosa di astratto e intangibile per chi non può vederlo.
Su Indiegogo però era nata una campagna di raccolta finanziamenti per un progetto che mirava a rendere i quadri accessibili anche ai non vedenti.
Parlo al passato perché la campagna di Unseen Art non è andata affatto bene, però voglio mostrarvi comunque questo progetto. L’idea di base ha del potenziale, e magari sviluppandola meglio potrà tornare utile in futuro.
Unseen Art mirava a creare delle versioni 3D dei grandi capolavori della pittura. Almeno quelli più famosi e che potevano essere resi apprezzabili anche al tatto. L’esempio mostrato dai progettisti è stata la Gioconda, uno dei quadri più famosi al mondo (se non il più famoso), nonché perfetto per un progetto come questo.
Dopo aver creato una versione digitale in 3 dimensioni della Monna Lisa, l’hanno stampata in 3D. In questo modo la protagonista del dipinto di Leonardo da Vinci non era più solo godibile con gli occhi, ma anche con le mani. In questo modo anche i non vedenti avrebbero potuto percepire il dipinto, seppur senza poter cogliere tutti i dettagli dello sfondo, il celebre sorriso o anche l’uso dei colori.
È chiaro che un progetto come Unseen Art portava con sé parecchie problematiche, in primi chi avrebbe dovuto finanziare la campagna. È difficile che i privati abbiano stimoli a finanziare simili iniziative, mentre avrebbe potuto incuriosire qualche museo. Quindi più che una campagna su Indiegogo avrebbe potuto fruttare maggiormente un giro di incontri con i grandi musei europei (Unseen Art è nato in Finlandia), per valutare se qualcuno potesse essere interessato ad affiancare a qualche celebre quadro, anche un modello 3D tattile.
In ogni caso al momento il progetto è almeno in standby, vedremo se ci saranno novità in futuro.

Maggiori informazioni su indiegogo.com

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento