Colour Me Good: Chairs
Un album da colorare per adulti con tante belle sedie
Il mondo del design è davvero affascinante, in molti non ci fanno caso ma è intrigante pensare a tutto il lavoro di progettazione che si cela dietro ad un oggetto.
Questo vale per qualsiasi cosa, dalla linea di un aeroplano o di una automobile sportiva fino agli oggetti più semplici come una penna, un paio di occhiali o una sedia.
Proprio le sedie sono tra gli elementi di arredo più studiati dal settore del design, non a caso quasi tutti i grandi designer hanno creato almeno una sedia, magri non tutte sono diventate dei successi commerciali, ma molte di queste sono finite sotto al sedere di milioni di persone in tutto il mondo.
Se pensate che disegnare una sedia sia semplice vi sbagliate, è già difficile fare un disegno tecnico di una sedia che avete di fronte, figuriamoci inventarne una da zero.
Per questo per farvi avvicinare in modo inconsueto al mondo del design applicato alle sedie è nato un libro molto particolare, il volume Colour Me Good: Chairs.
A qualcuno il nome potrebbe suonare famigliare, difatti Colour Me Good è il nome di una linea di libri da colorare per adulti che svariano tra i più disparati temi, dai volumi dedicati alle star di Hollywood a quelli più didattici.
Questo fa parte della categoria didattica e mira a creare una cultura di base sull’argomento attraverso dei disegni da colorare.
So che un album da colorare per adulti può sembrare un’assurdità, però negli ultimi tempi sono diventati dei prodotti molto richiesti, inoltre colorare un disegno è un ottimo metodo per osservare veramente la forma di un oggetto, con il risultato di conoscerne ogni dettaglio e particolare.
Lo scopo del libro da colorare per adulti diventa così lampante, uno studio del design e delle forme attraverso una tecnica cognitiva che si rivelerà anche molto piacevole.
Difatti colorare un disegno può essere rilassante e divertente a prescindere dal soggetto, per questo i libri da colorare per adulti stanno diventando così diffusi.
Ora però parliamo più nello specifico di Colour Me Good: Chairs, un volume disegnato dall’artista Mel Elliott e composto da 17 pagine da colorare dedicate ad alcune delle più belle e famose sedie del settore.
Tra le sedie raffigurate ci sono i celebri modelli disegnati da Mies van der Rohe, Marcel Breuer, Philippe Stark, Verner Panton, Hans Wegner, Arne Jacobsen, Robin Day, Xavier Pauchard, Le Corbusier, Gerrit Rietveld, Eero Saarinen o Charles & Ray Eames.
Ogni sedia è corredata da varie informazioni come quando è stata disegnata o il concetto che sta dietro alla sua linea, così mentre studiate le forme attraverso i colori potrete approfondire la conoscenza di ogni pezzo.
Considerando che queste sedie firmate sono molto costose e difficilmente potremo averne qualcuna nella nostra abitazione può essere un modo alternativo per possederle; Non è come avere gli originali, ma colorandole di nostro pungo le sentiremo nostre, quasi come se le avessimo co-firmate insieme ai grandi designer ce le hanno create.