La collana ecologista
Una collana che ha un piccolo vaso come ciondolo
Chi ama la natura ama anche circondarsi da fiori e piante, quindi avere una casa con il giardino è una necessità che va oltre alle semplici necessità di spazi all’aria aperta.
Purtroppo in molti non ce l’hanno, ma questo non impedisce di avere un buon assortimento di piante d’appartamento e svariati fiori e piantine sul balcone o sui davanzali.
Rispetto alle aspettative o ai propri desideri è sempre poco, ma anche chi ha il giardino non è mai pienamente soddisfatto del numero di piante e ne vorrebbe sempre una in più di quelle che già possiede.
Per soddisfare tutto questo bisogno di verde bisogna ingegnarsi e ideare nuove soluzioni per offrire a tutti gli amanti di fiori e piante delle nuove soluzioni per circondarsi della loro grande passione.
Una soluzione davvero stravagante ma dal grande potenziale ce la mostra Colleen Jordan, una dei tanti artisti-artigiani che hanno un negozio su Etsy per vendere le loro creazioni.
Colleen ha ideato le Wearable Planter, delle stranissime collane che hanno al posto del ciondolo un piccolo vasetto, questo però non è un semplice elemento estetico, ma è un vero vaso in cui seminare qualche seme.
In questo modo all’interno del ciondolo-vasetto crescerà per davvero una minuscola pianticella che giorno dopo giorno muterà il suo aspetto.
I ciondoli sono fatti in acrilico usando una stampate 3D, il modello più semplice replica le forme di un classico vasetto ma trovate anche dei modelli molto più particolari con forme stravaganti e colorazioni molto accese.
Le Wearable Planter sono vendute vuote e anche senza semi, ma Colleen ha incluso un piccolo opuscolo dove spiega come seminare nel minuscolo vasetto e come prendersi cura della piantina; Inoltre da anche alcuni consigli su quali semi prediligere per avere i migliori risultati.
I prezzi variano in base al modello ma si aggirano attorno ai 30€, invece le spedizioni sono incomprensibilmente alte e sono di circa 19€. Questo è strano perché per molti paesi europei costano la metà, invece l’Italia rientra nella voce “Altro” e non usufruisce di quella tariffa.
Per un acquisto singolo le spedizioni sono una bella zavorra, in caso di acquisto multiplo invece si possono ammortizzare un po’ i costi.