Carrello per foto a 360°
Un carrellino progettato per realizzare foto panoramiche
Se avete seguito qualche evento in TV, o anche dal vivo, legato al mondo dell’atletica vi sarete accorti della presenza di telecamere speciali studiate per riprendere al meglio ogni evento.
Ad esempio per le gare di velocità ci sono delle videocamere posizionate su delle rotaie in modo da poter seguire la gara a fianco degli atleti per tutta la lunghezza della pista.
Questa tecnica è presa in prestito dal mondo del cinema, ma le telecamere non si muovono solo sulle rotaie, possono anche avere delle ruote per avere una maggiore libertà.
Il gadget odierno prende ispirazione proprio di carrelli che permettono alle videocamere di muoversi senza sobbalzi o tremoli, di riprendere le scene in modo dinamico, dentro la scena e seguendo i personaggi in ogni loro spostamento.
Si chiama Pocket Skater 2 ed è prodotto da Edelkrone, e possiamo dire che è un’applicazione alternativa di quella geniale intuizione.
I carrelli passano dal mondo del cinema e della TV a quello della fotografia e vi offrono una versione miniaturizzata a misura di macchina fotografica.
Pocket Skater 2 è pensato sia per i fotografi professionisti sia per quelli amatoriali, il suo compito principale è quello di ritrarre i soggetti a 360 gradi.
In questo modo si possono realizzare scatti panoramici di oggetti più o meno grandi con una serie di scatti perfetti da ogni angolazione.
La creazione delle foto a 360° poi dipende dalla vostra abilità nell’utilizzo di software professionali, ma credo siano presenti anche versioni semplificate che includono delle funzioni automatiche per facilitare ogni passaggio.
Il piccolo carrello ha una struttura realizzata in alluminio e acciaio ed è dotato di ruote in gomma, mentre l’attacco per la macchina fotografica è quello universale che si usa anche per i cavalletti o i treppiedi.
Il peso è l’ingombro sono ridotti, quindi potrete portarlo agevolmente con voi, anche se visto l’utilizzo credo che non sempre sarà molto utile al di fuori di uno studio fotografico.
Sarebbe molto intrigante creare delle foto a tuttotondo in mezzo alla natura, magari di un fiore, un fungo o qualche altro soggetto che vi incuriosisce; purtroppo il carrellino non è proprio adatto per muoversi su terreni sconnessi, erba e altre superfici dissestate, ecco il perché dei sui limiti di utilizzo.
Pocket Skater 2 può essere usato anche con il vostro smartphone e questo allarga l’utilizzo anche alle videocamere.
Le riprese non saranno spettacolari come un’unico scatto a 360° ma offriranno un risultato molto professionale. Questo aspetto sarà molto apprezzato da chi vende merce in internet, così potranno realizzare video e servizi fotografici della propria mercanzia mettendola in risalto.
Infine non escludo che ci siano anche altri utilizzi, in fin dei conti un carrellino può essere usato in molti modi, basta avere un po’ di fantasia e saperci fare con fotocamere e videocamere.
Maggiori informazioni su edelkrone.eu
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni