Vai al contenuto principale

Banana Ketchup

Un condimento filippino per sperimentare nuove salse

Paese che vai, salsa che trovi. Non credo esista un simile detto però si sposa bene con il prodotto di oggi, un condimento molto popolare in oriente.
Il ketchup di banana (o salsa di banana) è un condimento filippino a base di banana, zucchero, aceto e spezie. Quindi niente pomodori come la salsa famosissima e amatissima alle nostre latitudini.
Il colore naturale del Banana Ketchup è giallo-brunastro, ed è logico se si pensa ai suoi ingredienti. Non è raro però trovarlo in commercio con una colorazione rossa. In questi casi però c’è solo l’aggiunta di coloranti per farlo assomigliare al vero ketchup.

Il motivo per cui si chiama ketchup è per via delle sue origini. Difatti durante la Seconda Guerra Mondiale le Filippine si trovarono a corto di pomodori e non potevano più produrre l’amato ketchup. Al tempo stesso però si trovarono di fronte a una produzione decisamente abbondante di banane, da lì l’idea di creare un surrogato del ketchup usando proprio l’unico frutto dell’amor.
Il prodotto ricosse un grande successo, tanto da diventare un condimento usato dalla maggior parte dei filippini.

Ad essere apprezzata è anche la sua versatilità e può essere usato con hamburger, hot dog e patatine fritte, proprio come il ketchup tradizionale. I suoi usi però si allargano a ogni cibo grigliato, spiedini, pesce e anche torte.
Oggi il Ketchup di banana viene esportato in molti paesi del mondo, anche se si tratta quasi sempre di paesi dove c’è una popolazione filippina molto vasta.
Nonostante questo sono convinto che se diventasse un po’ più popolare potrebbe diventare un condimento molto amato anche nel nostro paese. Per la gioia di tutti gli amanti dei cibi esotici e alternativi.

Qualcuno di voi ha già provato il ketchup di banana? Chi non lo ha mai visto prima lo vorrebbe assaggiare?

Lascia un commento