Wolverine l’immortale e la X-Men Adamantium Collection
Un’esclusiva edizione limitata in Bue-ray che include anche i film degli X-Men
È finalmente uscito in Bue-ray e DVD Wolverine l’immortale, il secondo film dedicato ad uno dei personaggi più amati dei mutanti della Marvel.
Per soddisfare i fan più esigenti alla versione monodisco vengono spesso affiancate delle edizioni speciali o addirittura dei cofanetti che contengono anche altri film, è il caso di Wolverine l’immortale che esce insieme alla X-Men Adamantium Collection, un’edizione a dir poco spettacolare.
Il cofanetto rappresenta un’opera completa e racchiude tutti i film usciti fino a questo momento che riguardano gli X-Men, quindi trovate la trilogia dei mutanti, il prequel X-Men – L’inizio, il primo Wolverine e ovviamente Wolverine l’immortale.
In totale avrete quindi 6 Blu-ray per altrettanti film che vi incolleranno per ore allo schermo, in aggiunta troverete anche un DVD ricco di contenuti extra.
Questa è la parte legata ai film, un cofanetto però può farsi apprezzare anche per come si presenta e in questo caso si può dire che la confezione vale quasi più del contenuto.
I dischi sono divisi in due cofanetti posizionati in una griglia verticale che fa da sfondo pezzo forte dell’Adamantium Collection, la mano di Wolverine con gli artigli in bella mostra.
La mano indossa un guanto di pelle nera e poggia verticalmente sulla base dell’opera, così gli artigli si estendono fino alla fine dell’elemento posteriore in cui sono contenuti i dischi.
Il risultato è a dir poco spettacolare un elemento da collezionare che arricchirà il salotto o la camera da letto di ogni fan di Wolverine o più n generale degli X–Men.
Difatti nonostante Logan sia il personaggio preponderante del cofanetto è pur sempre un’opera dedicata agli X-Men, dopotutto 4 film su 6 sono del gruppo di mutanti.
La X-Men Adamantium Collection ha un prezzo consigliato di 119,90€, un prezzo che può apparire alto ma considerando i 6 film contenuti, la qualità del cofanetto (che è riduttivo definire tale) e l’esclusività della tiratura limitata certificata con tanto di numero di serie stampato sul fondo dell’opera direi che è una spesa congrua con quel che si ottiene.