Water Treadmill
Un tappeto-vasca per correre in acqua anche dentro casa
Nella nostra lunga (in base ai punti di vista) storia di Blog abbiamo visto tanti modi per allenarsi in acqua anche se si ha a disposizione poco spazio. Per i nuotatori abbiamo visto soluzioni come il Pool Treadmill, una turbina che genera una corrente per nuotare stando sempre fermi nello stesso punto. Per chi invece si accontenta di soluzioni meno tecnologiche ma vuole nuotare da fermo in piscina c’è una proposta assurda ma al tempo stesso geniale: Bowswim, una sorta di canna da pesca da lasciare a bordo vasca dotata di imbragatura per il nuotatore. In alternativa c’è il Treadmill per nuotatori, simile alla canna da pesca ma pensato per le piscinette che non sono interrate, quindi si può agganciare un arco da bordo a bordo.
Queste però sono versioni per chi vuole nuotare, perché l’attività fisica in acqua può essere anche la corsa, ottima per chi deve perdere peso o recuperare da infortuni.
Abbiamo già visto un mini tappeto da mettere sul fondo della piscina per poter correre o camminare anche in poco spazio, si chiama Aquabilt ed è una soluzione molto interessante anche se richiede sempre la presenza di una piscina.
La proposta che vediamo oggi invece è domestica, e non perché è rivolta a quei pochi che hanno addirittura una piscina coperta nella propria abitazione. La proposta di oggi è domestica perché è un tapis roulant di nuova concezione che unisce un runner ad una grossa vasca da bagno.
L’obiettivo del produttore giapponese Water Walker & SPA era quello di creare un tapis roulant che permettesse di correre in acqua, una proposta esagerata che però può trovare molto interesse tra le persone facoltose che non badano a spese. Difatti un treadmill di qualità può costare anche parecchie migliaia di Euro; un tappeto incluso in un sistema che si può riempire d’acqua costa inevitabilmente come o più di un utilitaria. Anche se il prezzo è un mistero e non è presente sul sito ufficiale del produttore.
Il Water Treadmill però potrebbe diventare uno strumento molto importante in centri di riabilitazione e palestre e centri fitness di un certo livello, anche se è tutta da valutare l’effettiva sostenibilità di un simile marchingegno.
Per quanto riguarda il design è futuristico e molto curato, inoltre del Water Treadmill sono disponibili varie versioni in base all’esigenza di chi lo deve utilizzare. In particolar modo spiccano le varianti per la riabilitazione, quelle per il training degli atleti e quelle rivolte al benessere. Per ogni altra informazione vi rimando al sito ufficiale, anche se è in giapponese ed è un po’ difficile comprendere e trovare tutto (anche se si usa il traduttore che non è certo perfetto).