Vai al contenuto principale

Tastiera meccanica da gaming AUKEY

La tastiera top di gamma AUKEY KM-G12 pensata per i gamer

Oggi andiamo alla scoperta di una tastiera meccanica pensata per i gamer. Si tratta della tastiera AUKEY KM-G12, il top di gamma del brand celebre per i suoi dispositivi dall’ottimo rapporto qualità prezzo.
Non è la prima tastiera che proviamo di AUKEY, il primo approccio con le loro tastiere meccaniche è stato con la AUKEY KM-G9, un modello tradizionale (non da gamer) che mi ha soddisfatto per qualità costruttiva e feeling di utilizzo.
Il modello per il gaming che vediamo oggi però segue un altro prodotto che abbiamo appena visto e che potrebbe formare un ottimo set con la tastiera: il mouse da gaming GM-F5.
Per molti l’accoppiata mouse e tastiera continua a essere la soluzione ideale per giocare alla maggior parte dei generi. A patto che siano periferiche di qualità.

Tastiera AUKEY KM-G12

Confezione e materiali

Alla Tastiera meccanica da gaming AUKEY KM-G12 di certo la qualità non manca e lo si nota fin dalla confezione, diversa dal solito packaging di AUKEY. Il tradizionale confezionamento in cartone senza fronzoli lascia spazio a una confezione nera molto più accattivante. Questa è una peculiarità della linea per i gamer creata da AUKEY, in modo da distinguere in modo netto queste periferiche dal resto dall’offerta dal brand. Non cambia però la filosofia ecologica del brand, con una confezione con pochi imballi e pochissima plastica.
All’interno troviamo la tastiera con il suo cavo USB, il piccolo manuale dell’utente e lo strumento per staccare i tasti. Leggendo vari commenti e recensioni ho notato che qualcuno lamentava della mancanza di questo piccolo ma utile strumento. Nel mio caso è presente, di preciso è infilato sul cavo USB. Mi sembra strano che qualcuno possa non averlo notato, nel caso cercatelo lì.
Una cosa che avrei preferito diverso invece è il cavo alimentazione perché è fissato alla tastiera. Una soluzione classica per le periferiche non wireless ma che trovo limitante.
Questo significa che se devo liberare la scrivania devo staccare il cavo dal PC. Cosa scomoda per chi ha i cavi sistemati in canaline, passa cavi, ganci o altre soluzioni analoghe. Un cavo che si poteva staccare anche lato tastiera sarebbe stato più comodo. Sul tipo di cavo invece trovo che l’uso di un classico cavo in gomma non sia un problema visto che la tastiera la teniamo ferma. Il cavo in nylon intrecciato del mouse però è decisamente di qualità superiore e un gamer lo avrebbe senz’altro gradito anche per la tastiera.

Tastiera AUKEY KM-G12 - Strumento per togliere i tasti

Tastiera, tasti e feeling di utilizzo

Passiamo ora a vere la tastiera vera e propria. Appena l’ho presa in mano mi ha subito dato un senso di solidità e qualità costruttiva notevoli. Il peso è di poco superiore al chilo (1,1 Kg), peso che serve per rendere la tastiera stabile anche durante le sessioni più intense di gioco.
Purtroppo, AUKEY non dichiara i materiali utilizzati per la scocca. Penso sia tutta plastica, anche se la finitura è molto bella. In genere però sui materiali non azzardo perché anche con alcuni smartphone ho notato come le plastiche con finiture di qualità possano illudere che siano di metallo.
Il layout è italiano, quindi troviamo anche le importantissime lettere accentate ed è presente il tastierino numerico. I tasti sono tutti retroilluminati, in più la tastiera AUKEY KM-G12 ha una striscia LED che si illumina anche sul bordo, per un aspetto ancora più scenografico.
I tasti hanno lo switch AUKEY Blue, lo stesso tipo che ho provato con la tastiera AUKEY KM-G9. Ho provato a fare un confronto collegandole contemperamento al PC. In questo modo ho potuto provarle simultaneamente e ho notato una piccola differenza nei tasti. Quelli della KM-G9 appaiono più secchi e rumorosi, quelli della KM-G12 più morbidi e un poco più silenziosi. Considerando la stessa tipologia di switch l’ho trovata una differenza evidente. L’unica spiegazione che mi sono dato è che la prima tastiera è del 2018, quindi è possibile che AUKEY abbia apportato delle modifiche ai suoi switch per renderli sempre migliori.
Per quanto riguarda il feeling di utilizzo non ho trovato grosse differenze, sono entrambe di ottima qualità e molto piacevoli da utilizzare. Se devo essere sincero preferisco il vecchio click, ma non escludo possa essere solo una questione di abitudine. Dopotutto quella tastiera è diventata la mia “daily keyboard” e la sto utilizzando da più di due anni. Quindi potrei aver solo bisogno di un po’ di tempo per abituarmi anche ad un piccolo cambiamento.
La tastiera ha anche un rollover N-Key completo con anti-ghosting. Questo permette alla tastiera di non perdere neanche un tasto digitato né di confondere i comandi impartiti.

Tatiera meccanica Aukey con LED RGB

Lo spettacolo dei LED RGB

Ora però passiamo alla parte che ogni gamer brama, lo showtime! Difatti le periferiche da gamer non possono essere definite tali se non sono piene di LED ed effetti luminosi.
Anche in questo la tastiera AUKEY KM-G12 non delude ed è un vero spettacolo per gli occhi. E lo dico da criticone delle periferiche da gamer piene di luci. Difatti ho da sempre trovato superflua tutta la parte delle lucine, in certi casi anche fastidiosa.
Per chi ama le periferiche di questo tipo però la tastiera AUKEY KM-G12 offre tutto quello che si potrebbe desiderare.
La tastiera è completamente personalizzabile e tramite il software si possono impostare anche i tasti ad 1 ad 1.
Per godere delle luci della tastiera però si possono sfruttare anche tutte le impostazioni di default che si possono attivare e cambiare direttamente con delle combinazioni di tasti.
Premendo “FN + Stamp” si sceglie uno dei 12 effetti di luce;
Premendo “FN + Home” per scegliere tra 7 colori (con alcuni effetti però è solo multicolore);
Premendo “FN + Ins” per scegliere tra i 3 effetti di luce della striscia laterale o per disattivarla.
Quindi, anche se non avete voglia di programmare la tastiera e di sfruttare a pieno le sue possibilità, potete godere comunque di un dispositivo molto valido e altamente spettacolare.

Tastiera AUKEY KM-G12 - Effetto Vortex

Considerazioni finali

Per concludere parliamo del prezzo. 79,99 euro di listino sono un ottimo prezzo per ciò che offre la Tastiera meccanica da gaming AUKEY KM-G12. Inoltre, come spesso accade con i dispositivi di AUKEY, possiamo trovarli spesso in offerta e anche con forti scontistiche. È proprio il caso della promozione attiva mentre sto scrivendo questo articolo, con la tastiera in offerta a soli 59,99 euro. Un’offerta eccellente che vi permette di acquistare una tastiera meccanica da gaming ad un prezzo imbattibile.
Ottimi materiali, tasti di buona fattura, precisi e dall’ottimo feeling di utilizzo e un comparto luci da fare invidia a un festival techno. Insomma, non le manca nulla.

Maggiori informazioni su aukey.com

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento