Strumento rimuovi zecche
Uno strumento per rimuovere correttamente le zecche
Chi ha un cane è probabile che abbia già avuto a che fare con le zecche. Si tratta di piccoli animaletti di cui bisogna avere il giusto timore. Sono acari, quindi non sono insetti ma aracnidi, e hanno il brutto vizio di nutrirsi di sangue. Ciò che rende le zecche particolarmente pericolose è il modo in cui si nutrono di sangue. Difatti mentre animali come le zanzare pungono, succhiano e volano via, le zecche infilano la testa sottopelle, e rimangono lì per molto tempo.
Nella loro lunga permanenza continuano a nutrirsi di sangue, gonfiandosi e diventando sempre più grosse e facili da individuare. Ciò che le rende pericolose sono le malattie che possono veicolare, e il rischio di venire infettati aumenta se la rimozione delle zecche non è corretta.
Quindi come si rimuovono correttamente le zecche? Non ci sono rimedi complicati, basta estrarle dalla pelle facendo attenzione a rimuovere anche la testa. Difatti se si tira il corpo è quasi certo che la testa, uncinata sottopelle, si stacchi, aumentando il rischio di infezione.
Il metodo corretto è quindi afferrare la zecca il più vicino alla testa possibile, poi al posto di tirare bisogna ruotare la zecca fino a quando non si stacca.
Rimuovere una zecca correttamente non è un’operazione difficile. Basta sapere cosa fare e farlo con attenzione. Per riuscirci bastano delle buone pinzette, ma per rendere il tutto più semplice c’è anche un pratico strumento.
Il Rimuovi zecche è un piccolo utensile di plastica che ricorda un po’ un piede di porco in miniatura. La doppia punta finale serve per prendere la testa della zecca, poi facendo ruotare lo strumento tra le dita dovreste riuscire a staccare il parassita senza troppi affanni.
Quindi se state cercando come staccare una zecca nel modo corretto non fidatevi di guide astruse o rimedi contorti. Bastano pinzette o Rimuovi zecca, e sapere la tecnica ideale. Quindi la zecca non va tirata ma ruotata fino a quando non si stacca.