Vai al contenuto principale

Le statue artigianali dei Transformers

Delle possenti repliche fatte riciclando vecchi rottami

Manca poco all’uscita nelle sale di Transformers: L’era dell’estinzione, il quarto capitolo dedicato ai possenti robot trasformabili che da sempre sfoggio di effetti speciali da urlo.
Come ogni blockbuster che si rispetti l’uscita del film è accompagnata dall’arrivo sul mercato di una valanga di gadget ufficiali pronti a soddisfare ogni desiderio dei fan, tuttavia delle volte bisogna rivolgersi al mercato parallelo non ufficiale per trovare gli oggetti più particolari.
E’ quello che bisogna fare per soddisfare i bisogni più megalomani, difatti tra i gadget ufficiali presenti sul mercato non troverete delle statue dei protagonisti dei film dei Transformers; Invece grazie al lavoro di un artista-artigiano di Bangkok potrete acquistare dei possenti esemplari davvero spettacolari.

Come vedete dalle foto non si tratta di repliche realizzate usando dei pezzi creati ad hoc, bensì sono assemblati interamente con pezzi di recupero presi da vecchie automobili; Dopotutto cosa manca ad un automobile che invece ha un Transformers? Probabilmente nulla, quindi il risultato è davvero impressionante, e anche se c’è qualche piccola differenza con gli originali si tratta solo di minuzie.
Vista la natura artigianale delle statue l’offerta è molto variabile, non sempre ci sono disponibili gli stessi Transformers e non è detto che lo stesso personaggio sia uguale ad un altro; Anzi, è quasi certo che siano sempre diversi seppur mantengano l’aspetto caratteristico che deve avere ogni robot.
Mentre scrivo questo articolo sono disponibili le repliche di personaggi del calibro di Optimus Prime e Bumblebee, quindi quelli più amati ci sono.

Le misure cambiano di robot in robot ma rimangono piuttosto simili tra loro, per darvi un idea tenete presente che Optimus Prime è alto 270 cm e pesa la bellezza di 500 Kg.
Considerando le dimensioni e il grande lavoro necessario per realizzare queste statue di metallo il prezzo che si aggira attorno ai 10.000$ è alto ma comprensibile; Anche se vista la provenienza sarebbero preoccupanti le spese di spedizione.
Comunque il problema non si pone, al momento l’artista thailandese non vende le sue opere al di fuori del suo paese.

In vendita su etsy.com

Lascia un commento