Stair-Rover – Lo skateboard per le scale
Un prototipo pensato per superare agevolmente gli scalini
Lo skateboard è sinonimo di trick e numeri di alta scuola, questo non vuol dire che tutti li sappiano fare e siano degli assi della tavola con le ruote, ma lo skateboard è nato proprio per dare spettacolo e cimentarsi in acrobazie lungo percorsi pieni di ostacoli, non certo per andare a prendere il pane al posto della bicicletta.
Qualche gradino non ha mai fermato nessuno, e se ci è riuscito è stata solo questione di tempo, un po’ di pratica e allenamento e anche quegli ostici scalini sono stati superati.
Tuttavia rimane un dato di fatto che gli skate non sono un mezzo ideale per scendere le scale, può essere divertente farlo ma anche molto doloroso in caso si fallisca la discesa.
Per questo motivo un progettista di skateboard di nome PoChih Lai (che lavora a Londra) ha deciso di creare un prototipo di skate pensato per rendere più semplice affrontare le scale e gradini.
Si chiama Stair-Rover, l’idea non è molto complessa e credo che abbia preso ispirazione dai carrelli usati dai corrieri per portare i pacchi voluminosi su per le scale.
Questi hanno le ruote doppie disallineate e posizionate su due livelli, in questo modo quando una coppia poggia su un gradino la seconda è già sopra quello successivo.
Il problema di quei carrelli è che sono penati per muoversi sulle scale, uno skate deve potersi muovere sanza intoppi anche in piano.
La soluzione è stata quella di fare le doppie ruote libere di adattarsi al percorso, quindi quando lo skate viaggia in piano le quattro coppie di ruote sono sullo stesso livello, mentre in caso si affronti una discesa sulle scale sono libere di disporsi su differenti livelli per accompagnare la discesa un dislivello dopo l‘altro.
Al momento è solo un prototipo ma la validità del mezzo non è certo in discussione, lo Stair-Rover è già stato provato e testato più volte con successo e si è dimostrato molto valido. Quindi l’unico difetto che potrebbe avere è la sua curiosa struttura che potrebbe far storcere il naso ai puristi amanti delle tavole old school.
L’unico ostacolo che per ora non può superare per arrivare sul mercato è dato dai fondi necessari per metterlo in produzione, ma in questo senso potrebbe bastare la campagna di raccolta fondi su KickStarter che se dovesse chiudersi positivamente toglierà a Stair-Rover l’appellativo di prototipo.
Maggiori informazioni su kickstarter.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni