Set di formine Scheletro
Un set per creare un maxi scheletro di pastafrolla
Quanti di voi conoscono l’Osteo-pasticcieria? Credo in pochi, difatti si tratta di una misteriosa arte oscura molto praticata a ridosso di Halloween.
L’Osteo-pasticcieria è la creazione, la manipolazione e lo studio di ossa di pastafrolla atto a creare dei deliziosi e scenografici dolci.
Tale pratica non può essere affrontata alla leggera, servono conoscenze, preparazione, passione e anche un buon assortimento di gadget e accessori per svolgerla al meglio.
Abbiamo già visto una teglia molto utile per questa disciplina, la Teglia per ossa, una lastra di alluminio antiaderente che modella 5 grosse ossa.
Oggi facciamo un ulteriore passo in avanti e ci addentriamo in argomenti anatomici, difatti grazie al Set di formine Scheletro lo studio verrà ampliato all’intero corpo umano.
Il set consiste in sole 6 formine metalliche dalla forma piuttosto semplice, ed è qui che entra in gioco la preparazione e la bravura di un grande Osteo-pasticciere.
Se gli studi sono stati proficui il set basta e avanza per creare uno scheletro completo, difatti la precisione o la riproduzione di tutte le (circa) 270 ossa non è necessaria, l’importante è creare una figura umana credibile e rassomigliante.
C’è lo stampo per il teschio, quello per le ossa lunghe come il femore o il radio, quello per il bacino, quello per le costole, quello per le mani e quello per i piedi.
Facendo grandi quantità di biscotti (cercando di seguire lo schema corporeo per stabilire l’esatto numero di ogni parte) si avranno sufficienti biscotti, sia per numero sia per forma, per assemblare uno scheletro umano di pastafrolla.
Il risultato sarà un enorme composizione di biscotti alta (o lunga) circa 76 cm, e nel caso foste particolarmente bravi con glasse e decorazioni potrete anche personalizzare i vari biscotti, raggiungendo così i requisiti per ottenere la specializzazione in Osteo-pasticceria artistica.