Vai al contenuto principale

Recensione Pantolino

Un gioco per bambini in cui vince chi ottiene il maggior numero di scarpe

Avete mai pensato ai problemi della vita di un millepiedi? Ogni insetto ha delle situazioni complicate da affrontare, ma il vero momento critico per un millepiedi è quando deve comprare le scarpe nuove. Con tutti quei piedi è un vero salasso.
Il gioco da tavolo Pantolino ci porta nel mondo dei millepiedi anche se ci risparmia i temi di economia domestica applicata agli insetti. In Pantolino dovremo solo preoccuparci di recuperare più scarpe possibili per il nostro millepiedi. Il giocatore che termina la partita con più scarpe vince.

Che gioco è come si presenta

Pantolino (contenuto)

Pantolino è un gioco da tavolo per bambini pubblicato in Italia da Little Rocket Games. Il gioco è da 2 a 4 giocatori ed è consigliato a partire dai 4 anni.
La scatola è compatta, quasi tascabile, e all’interno troviamo 4 dadi a sei facce, 4 tessere testa e 15 tessere con il corpo del millepiedi con le scarpe di differenti colori. Ogni colore (giallo, rosso, verde, nero e blu) ha 3 tessere di differente lunghezza e c’è la tessera con 2 piedi, quella con 3 e infine quella con 4 piedi.

Pantolino (personaggi)
I dadi invece mostrano sulle facce le scarpe dei colori presenti in gioco. In più c’è un sole che rappresenta un jolly che vale un colore a scelta del giocatore.
Lo scopo del gioco è raccogliere più segmenti possibili per far crescere il proprio millepiedi.

Come si gioca a Pantolino

Ogni giocatore sceglie la testa del suo millepiedi, poi si mettono le tessere con i corpi dei millepiedi al centro del tavolo. Disporle in modo ordinato divise per colore e numero dei piedi agevola lo svolgimento della partita e aiuta i bambini.
Nel proprio turno un giocatore deve lanciare i 4 dadi. Poi ha disposizione altri 2 rilanci per ottenere un risultato che lo soddisfa. Nei rilanci può tirare solo alcuni dadi e tenere da parte quelli che gli vanno bene.
Dopo aver effettuato i lanci prende dal centro del tavolo il segmento del corpo migliore in base al risultato dei dadi.

Pantolino (preparazione)

Ad esempio, se ottiene 4 dadi con le scarpe verdi, può prendere il pezzo con 4 piedi verdi. Se il pezzo è già stato preso può prendere quello da 3 o da 2 in base alla disponibilità.
Al contrario non si possono prendere tessere con più piedi di quelli ottenuti, né di altri colori rispetto al risultato dei dadi.
Se la tessera che dovremmo prendere è già stata presa non raccogliamo nulla e passiamo il turno. Per questo quando rilanciamo i dadi non dobbiamo cercare solo di fare set tutti di un colore, ma anche guardare sul tavolo cosa rimane per cercare di ottenere dei set dei colori ancora disponibili.

Pantolino (partita)

Dopo che un giocatore ha preso una parte del corpo la collega alla sua testa o alle altre tessere del suo millepiedi. Poi passa il turno.
La partita termina quando tutte le tessere sul tavolo sono state raccolte. Vince il giocatore con il millepiedi più lungo. In caso di parità vince chi ha più scarpe dello stesso colore.

Variante per adulti

Pantolino ha anche una piccola variante per rendere il gioco un po’ più difficile. In questo caso è possibile rubare anche i pezzi dai millepiedi avversari, a patto che si rispetti sempre il risultato dei dadi.
Quando un giocatore deve scegliere quale tessere prendere non guarda più solo il centro del tavolo, ma può prendere anche una delle tessere finali del millepiedi dei suoi opponenti.

Considerazioni finali

Pantolino è un gioco da tavolo per bambini veloce, semplice e divertente. Le meccaniche permettono ai più piccoli di prendere dimestichezza con i numeri e piccole operazioni di addizione e sottrazione.
Il triplo lancio dei dadi riduce la presenza del fattore fortuna, inoltre è un ulteriore meccanica che stimola il ragionamento perché i bambini devono pensare a quali dadi possono andare bene e quali è meglio ritirare.
L’estetica poi aiuta a renderlo ancora più coinvolgente visto che le illustrazioni sono semplici ma perfette per un gioco per bambini. L’unica piccola cosa che manca è un ulteriore segmento da dare a ogni giocatore in aggiunta alla testa che raffigura la fine del millepiedi, così da poterlo “chiudere”. Ai fini del gioco sarebbe del tutto inutile, una sarebbe stata una piccola finezza estetica.
Fondoschiena di millepiedi o meno, Pantolino è un gioco da tavolo per bambini molto simpatico e divertente. Poi c’è anche la parte educativa che è sempre importante nei giochi per i più piccoli.

Maggiori informazioni su littlerocketgames.com

Lascia un commento