Vai al contenuto principale

Plasma Ball USB

La versione con cavo USB della celebre sfera al plasma

Uno dei grandi classici del settore dei gadget per l’arredamento è la Plasma Ball, un prodotto molto versatile e che può essere catalogato in molti modi. Gadget originale, elemento di arredo, lampada, gioco scientifico e volendo potremmo catalogarlo anche in altri modi.
Dopotutto stiamo parlando di una discendente di un’invenzione di Nikola Tesla, il quale creò i primi prototipi alla fine del 1800 e dovrebbero esserci anche dei brevetti a suo nome. Giusto per specificare che non è una delle tante leggende legate al nome di Tesla.

La versione che spopola da decenni nel settore dei gadget invece è una Plasma Ball riveduta e corretta per renderla più piccola, sicura e anche economica. In pratica più adatta ad entrare nel settore dei gadget e diventare virale.
A partire dagli anni ’80 la Plasma Ball è diventata un prodotto vendutissimo e amato sia da piccoli e grandi scienziati, sia da chi cerca un elemento di arredo originale e stupefacente.
In tutto questo tempo la Sfera al plasma non ha subito sostanziali modifiche. Anzi, le uniche marginali che si possono registrare sono un differente design della base e il diametro della sfera.

Il modello che vediamo oggi invece porta una piccola variante tecnica, perché la Plasma Ball USB cambia cavo di alimentazione. Abbandona il classico cavo per la presa della corrente e accoglie il cavo USB, più comodo per l’uso sulla scrivania. Così potete godervela in casa o al lavoro e aggiungere un po’ di atmosfere sci-fy alla vostra scrivania. Inoltre, con un normale adattatore dei cavi di ricarica degli smartphone, potete continuare a collegare la Sfera al plasma USB alla presa della corrente.

La Plasma Ball USB ha un diametro di 12,7 cm, include il cavo USB e non richiede nulla per funzionare o per saperla usare. Basta collegare il cavo e si accende, poi toccando la sfera si interagisce col plasma.
Se state cercando un’idea regalo geek per far felice un amico stoppate pure le ricerche. Ecco una proposta per andare sul sicuro.
nel caso siate in cerca di un’idea regalo geek per far felice un amico.

19,90 su dottorgadget.it

Lascia un commento