L’omino di zenzero di Halloween
La versione horror del dolce tipico di Natale
Tra i dolcetti tipici natalizi più diffusi ci sono i biscotti di zenzero, possono essere fatti in moltissimo modi ma è il caratteristico omino ad essere un vero classico delle feste.
Se amate particolarmente quei biscotti potreste provare a proporli anche in altre occasioni, è vero che si rischierebbe di rovinare almeno in parte il legame col Natale, ma se li faceste con delle forme particolari potreste ottenere ottimi riscontri da amici e parenti.
Per esempio cosa ne pensate di una versione per Halloween? Sembra quasi un affronto proporre dei biscotti natalizi nella notte delle streghe, tuttavia grazie ad un geniale stampo avrete l’aggancio giusto per fare questo parallelo.
Con lo stampo Cursed Cookies potrete creare degli omini di zenzero molto particolari, difatti il loro stile è a metà tra il classico omino e una bambola voodoo.
Come ricetta potrete seguire quella classica natalizia, ci penserà lo stampo a rendere i biscotti a tema con Halloween rendendovi così il pasticcere casalingo più in voga del quartiere.
Tutti parleranno dei vostri “omini di zenzero maledetti” e in poco tempo saranno sulla (e nella) bocca di tutti. Quella che era nata come una provocazione si inizierà a diffondere e in poco tempo potreste aver creato un nuovo dolce tipico di Halloween.
Se invece non amate lo zenzero o volete creare qualcosa di nuovo anche nel sapore avete solo l’imbarazzo della scelta sulla tipologia di biscotti da fare; Il mio consiglio però è quello di prepararli con una ricetta a base di zucca, per Halloween sarebbero perfetti.