Lava Air Pods
Una macchinetta per igienizzare Air Pods e altri auricolari
Nelle classifiche degli oggetti più sporchi che maneggiamo durante le nostre giornate ci sono gli auricolari.
Maneggiandoli di continuo lasciamo unto, germi e sporco di ogni genere sulla loro superficie, sporco che aumenta ogni volta che li appoggiamo da qualche parte. A tutto questo si aggiunge il cerume e la pelle morta dell’orecchio.
L’immagine non è delle migliori ma è questo quello che troviamo sui nostri auricolari, e questo vale sia per quelli con il filo sia per le moderne cuffiette senza fili.
Un tempo spesso usavo auricolari economici, quasi sempre per sfruttare quelli trovati inclusi con lettori CD, Mp3, smartphone etc. Quindi la pulizia degli auricolari non era minimamente una preoccupazione. Quando iniziavano a essere in condizioni pietose li buttavo e ne usavo un nuovo paio.
Con il tempo però ho iniziato a cercare auricolari sempre di maggiore qualità, anche senza spendere cifre esagerate. Ora però con il grande successo degli Air Pods sempre più persone usano auricolari che costano circa 200 euro, fino ai 270 del modello Pro.
Per questo motivo oggi c’è molta più attenzione nel prendersi cura dei propri auricolari, non solo per evitare di perderli o di romperli, ma anche per tenerli il più puliti possibile. Poi va anche detto che l’igiene andrebbe curato sempre, anche con cuffiette da pochi euro. Perché se si vedono delle foto macro dello zozzo che possono accumulare, si corre subito a prendere un modello nuovo e intonso.
Ma torniamo al problema della pulizia degli Air Pods e a come prendersene cura. Su KickStarter è presente una campagna che potrebbe risolvere questo annoso problema.
Il gadget si chiama Cardlax Airpods Washer ed è una sorta di lavatrice per Air Pods. L’idea è venuta ai suoi creatori dopo aver constatato quanto sia difficile pulire in modo efficace gli auricolari.
Cotton fioc, batuffoli di cotone e altre soluzioni sono valide ma non risolutive. Il Cardlax Airpods Washer invece è un dispositivo pensato per effettuare una pulizia il più accurata possibile.
Il dispositivo è piccolo e ha un coperchio che si apre verso l’alto. Al suo interno ha posto per gli Air Pods in modo che possano roteare su sé stessi mentre girano nel cestello per la pulizia della scocca.
Negli angoli del dispositivo invece ci sono delle mini spazzole per pulire manualmente gli spazi più angusti e rimuovere ogni traccia di sporco.
L’idea è senza dubbio molto interessante, cosa certificata dalla campagna KickStarter che è stata un successo.
Il prezzo di vendita dovrebbe essere attorno ai 50 dollari, ma come sempre per chi partecipa alla campagna KickStarter ci sono delle offerte lancio che premettono di risparmiare fino al 33% sul futuro prezzo al pubblico.
Maggiori informazioni su kickstarter.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni