L’amaca da frutta
Un curioso portafrutta basculante
In estate non c’è niente di meglio che cullarsi all’aria aperta sdraiati su un’amaca, un giaciglio veramente rilassante che però non è così diffuso come meriterebbe.
Non tutti hanno un giardino e non tutti quelli che hanno un giardino hanno il posto per mettere un’amaca, tuttavia l’idea di base può essere presa da spunto per creare dei curiosi accessori per la casa.
Difatti il mondo dei gadget ama riutilizzare vari oggetti per destinarli a nuovi scopi, anche reinventandoli o cambiandogli completamente i connotati.
Per esempio il produttore Premier Housewares ha creato un bellissimo portafrutta prendendo lo spunto proprio dalle amache.
Ha creato un’elegante base di legno con un design moderno e sinuoso con due sostegni ricurvi per attaccare l’amaca che è stata fatta con del metallo cromato.
Questa è sicuramente un anomalia se pensiamo alle classiche amache in rete, tuttavia si parla pur sempre di un portafrutta quindi delle sostanziali modifiche erano da mettere in conto.
Il movimento oscillante però non viene meno, difatti la capiente amaca metallica si può far oscillare cullando così la frutta al suo interno.
Questo a cosa serve? A niente, dopotutto non è che cullando costantemente la frutta otterrete mele più buone, arance più succose e pesche più zuccherine, però sono quei piccoli dettagli che possono fare la differenza per un accessorio e decretare il suo successo o insuccesso sul mercato.
Io la trova una bellissima idea, semplice ma al tempo stesso più ricercata che un banale cestino in cui mettere la frutta.