La torre di Pisa porta spaghetti
Un replica di ceramica della celebre torre per conservare gli spaghetti
L’Italia è un paese famoso in tutto il mondo per la nostra fantastica cucina, però sarebbe riduttivo parlare di noi solo per le bontà culinarie quando vantiamo un patrimonio artistico e culturale che non è secondo a nessun’altra nazione.
Per rappresentare questi nostri vanti non servono grandi manifestazioni, può bastare un piccolo accessorio da cucina come la Leaning Tower of Pasta, la torre pendente di pasta.
La torre pendente è ovviamente quella di Pisa, un monumento che sarebbe bello anche se fosse perfettamente dritto ma che grazie ai suoi 3,97° di inclinazione è diventata una delle meraviglie del mondo moderno.
La pasta invece è un altro simbolo del bel paese, forse meno maestoso e impressionante di una torre pendente ma sicuramente più amato e che sa dare maggior soddisfazione anche nel quotidiano.
La torre di Pisa è stata replicata in ceramica, forse non spicca per la dovizia nei particolari ma il produttore si è assicurato di replicare alla perfezione i 3,97° di inclinazione, una sorta di certificato per togliere ogni dubbio sulla fonte di ispirazione.
La torre misura circa 32,5 x 10,5 x 8,5 cm e con queste misure i tipi di pasta che può ospitare sono assai limitati, quindi più che di un contenitore per la pasta bisogna parlare di porta-spaghetti, ma anche linguine, bavette e altri formati adatti per un tubo di ceramica.
Lo spazio interno dovrebbe assicurare abbastanza spazio per 1 Kg di spaghetti mentre il tappo di sughero sigilla alla perfezione la torre e preserva la pasta al meglio.
Un simile accessorio è un modo simpatico per rappresentare due eccellenze del nostro fantastico paese e potrebbe essere curioso che sia stato realizzato dagli inglesi.
In parte però non dobbiamo stupirci, l’Italia è un paese invidiato da tutti e purtroppo siamo noi che troppo spesso ci dimentichiamo di quante bellezze abbia.