La bicicletta volante
Una bicicletta con parapendio incorporato
Tra le varie discipline estreme ce n’è una che non ha un nome per identificarla, la gara più celebre (e forse l’unica) si svolge ogni due anni ed è organizzata dalla Red Bull, si chiama Red Bull X-Alps e consiste in un percorso da 1.000 Km da percorrere a piedi e in parapendio.
La strategia è tutto, bisogna conoscere benissimo le montagne e saper decidere dove è meglio salire per percorre i tratti in parapendio per poter percorrere il tragitto nel minor tempo possibile.
Ora questa disciplina potrebbe evolversi, o meglio ancora vedersi affiancare una versione parallela che vedrà sfidarsi atleti in sella a delle biciclette, difatti è stata inventata la prima bicicletta volante al mondo.
Ovviamente lo spunto offerto dalla Red Bull X-Alps mi è servito solo da pretesto per presentare questa innovativa bicicletta, anche perché il percorso alpino sarebbe veramente impervio da percorrere su una bicicletta come quella che stiamo per vedere; Tuttavia in futuro potrebbero nascere delle manifestazioni ad hoc con dei percorsi pensati per la combinata bici parapendio.
Come avrete capito il mezzo è proprio un incrocio tra una bicicletta e un parapendio e questo la rende la prima bicicletta volante al mondo.
Il produttore ha voluto prediligere la praticità e la facilità di trasporto, difatti la bicicletta è un classico modello pieghevole a cui è stato aggiunto una sorta di carrello sui cui è montata una grossa elica a motore (2 tempi a benzina) e il sacco con il parapendio.
L’elica a motore è fondamentale per rendere la bici volante funzionante e sicura, difatti spiccare il volo pedalando a tutta velocità sarebbe impossibile, mentre cercare una discesa o un dislivello in altura sarebbe troppo pericoloso.
Al momento la bicicletta volante è un modello unico nel suo genere e si può dire che ha creato un settore, non ci resta che attendere per conoscere le prime sensazioni di chi avrà la possibilità (e il coraggio) di provarla ed eventualmente vedere se ci saranno altre aziende che proveranno a realizzare la loro versione.
Per questo esprimere un giudizio è molto difficile, soprattutto se non si hanno esperienze di volo con parapendio. L’unico appunto che posso fare è sul tipo di bicicletta utilizzato; Una bici pieghevole è molto pratica per spostarsi in macchina, probabilmente imprescindibile considerando anche la presenza del carrello e la capacità di carico della maggior parte delle autovetture, tuttavia chi vorrebbe fare lunghi tragitti in sella necessiterebbe di una bici di tutt’altro livello.
Maggiori informazioni su hammacher.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni