Il peluche di Flappy Bird
Continua l’inspiegabile successo dell’uccello vietnamita
Flappy Bird era un giochino per dispositivi mobili molto rudimentale, grafica in stile anni ’80, sistema di gioco a scorrimento e un unico comando che serviva per far svolazzare l’uccellino protagonista.
In poche parole era una delle classiche app che intasano gli store e che rimangono ignorate da quasi tutti gli utenti; Invece, quasi del tutto inspiegabilmente, Flappy Bird è diventata un’app virale e nel giro di poche settimane è diventata la più giocata e scaricata.
Lo sviluppatore vietnamita Dong Nguyen è stato travolto dal successo, e nel suo caso la parola è perfetta perché ne è rimasto intontito e anche un po’ spaventato.
Dopo aver guadagnato anche 50.000 Dollari al giorno grazie a Flappy Bird ha deciso di eliminarlo dagli store, una mossa inspiegabile ma che evidentemente aveva motivazioni molto valide.
Anche se Flappy Bird non esiste più sono ancora presenti miriadi di imitazioni, mentre i fan più sfegatati custodiscono gelosamente il file originale presente sui loro dispositivi.
Il successo però è stato così enorme da rendere quasi consequenziale la nascita di alcuni gadget dedicati a Flappy Bird, e dopo aver visto alcune simpatiche magliette commemorative è ora di passare a qualcosa di più celebrativo.
Per un personaggio con lo stile di Flappy Bird era impossibile non essere riprodotto con un peluche, e infatti è bastata un po’ di pazienza ed è arrivato anche il pupazzo.
Il peluche di Flappy Bird è grande circa 20 cm e riproduce in maniera convincente l’uccellino, anche se lo stile fatto di pixel di quello digitale è difficile da riprodurre con un pupazzo.
La cosa curiosa di tutta la vicenda è che Dong Nguyen ha ritirato il gioco come se non gli importasse dei soldi o di sfruttare la sua piccola creatura, però si trovano in commercio alcuni gadget che vantano la licenza ufficiale.
A questo punto è lecito chiedersi a chi vadano le royalties per gadget come il peluche di Flappy Bird, perché se finiscono in tasca a Nguyen qualcosa non torna e ne esce un personaggio veniale e meno zen delle prime impressioni.