Il mug vichingo
Una tazza rude come il volto barbuto di un vichingo
Leggendo il titolo uno potrebbe aspettarsi una tazza metallica finemente lavorata come gli utensili dei barbari, oppure qualcosa di più rudimentale in coccio come le stoviglie che usavano le popolazioni nordiche per bere tisane o consumare qualche brodaglia calda.
In realtà non è nulla di tutto questo, si tratta di un moderno mug in ceramica che di vichingo ha le forme veramente alternative e molto insolite da vedere in una tazza.
Difatti il mug è modellato per riprodurre il volto barbuto di un vichingo con tanto di elmo con le corna. Per fare il manico invece il produttore ha trovato uno stratagemma geniale, invece che deformare il volto ha fatto una base che ricorda una porzione di una nave vichinga, e la tipica prua a forma di drago è perfetta per fare da manico.
Il viso di un vichingo non è certo uno degli spettacoli migliori che abbia offerto la storia dell’umanità, ma è molto caratteristico e come mug rende abbastanza bene nonostante le forme non siano certo ergonomicamente ideali per una tazza.
Al tempo stesso però lo stile da fumetto o cartone animato lo rendono anche bello da guardare, mentre le forme anomale non sono poi così scomode come uno potrebbe pensare prima di usarlo.
Al massimo lo stile quasi elegante del volto vichingo potrebbe non piacere agli amanti del look sciatto e trasandato tipico delle popolazioni barbare, ma poi il rischio di spaventare i bambini ogni volta che si beveva una tazza di tisana di radici era troppo alto, quindi meglio qualcosa di più neutro.