Gli scarponi con chiodi retrattili
Una comoda soluzione per le escursioni invernali
Quando si va in montagna bisogna avere ai piedi un paio di calzature idonee. La scelta va fatta in base al percorso e al periodo dell’anno, difatti in inverno e in alcuni momenti dell’autunno e della primavera è facile trovare neve o ghiaccio quando si sale in quota.
In questi casi dei normali scarponi non bastano, nemmeno quelli più tecnici, e servono soluzioni come i ramponi o degli speciali tacchetti da aggiungere con delle fasce attorno alla punta del piede.
Ora, grazie ad un geniale paio di scarponi, potrete anche dimenticarvi a casa i ramponi. Sempre che vi accontentiate di normali escursioni senza andare su percorsi impervi dove servirebbe un’attrezzatura di un certo livello.
Gli scarponi in questione si chiamano Ingenious e arrivano dal Regno Unito. A prima vista sembrano un normale modello alto da montagna ma osservando la suola noterete degli insoliti buchi.
Questi servono per far uscire dei piccoli tacchetti in metallo che vi permetteranno di avventurarvi anche su sentieri innevati o ghiacciati con maggiore sicurezza.
I tacchetti si estraggono grazie ad una speciale chiave da infilare nel tacco, basta mezzo giro e passerete da una normale suola ad una chiodata.
L’idea è ottima, specialmente nei periodi primaverili o autunnali dove non si può mai sapere in che condizioni sarà il percorso.
Con gli scarponi Ingenious avrete ai piedi un modello convertibile che vi permetterà di affrontare con maggiore sicurezza svariati tipi di terreni, inoltre potrebbero piacere anche agli escursionisti più estremi che potranno sfruttare i tacchetti incorporati nelle zone meno impervie per poi aggiungere dei classici ramponi nelle zone più complicate.
Per il resto sono dei normali scarponi da montagna di fascia alta, il problema è che simili calzature sono costose già di per sé, con l’aggiunta delle punte estraibili il prezzo è arrivato a circa 300 euro.
Non sarà un prezzo inarrivabile ma non è certo per tutte le tasche, soprattutto se non si va in montagna tutti i week-end.
Io ho gli scarponi della Trezeta con i chiodi retrattili da un bel po’ di anni ora sono usurati, ma evidentemente non esistono solo gli Ingegnous con questa tecnica
E sono italiani !!
Peccato che quando la suola gela mentre si cammina il meccanismo non funziona