Divano Ippopotamo
Un ippopotamo a grandezza naturale da usare come divano
Siete amanti della natura, avete un conto in banca non indifferente e avete molto spazio in salotto? Allora questo elemento di arredo di design fa al caso vostro, si chiama Hippo Chair ed è realizzato dal designer spagnolo Maximo Reira.
La sua linea di Animal Chair, le sedie a forma di animali, è già piuttosto conosciuta e fin dalla sua presentazione ha riscosse un grandissimo successo; almeno da un punto di vista mediatico.
Per quanto riguarda le vendite invece sarebbe curioso conoscere il numero di esemplari venduti, difatti il prezzo è davvero esorbitante (anche se varia in base all’animale) e con quei soldi si potrebbe arredare una casa intera; e avanzerebbe anche qualcosa.
L’animale che ho scelto per l’articolo di oggi è la Hippo Chair, l’esemplare più grande di tutta la linea, difatti è un divanetto ricavato all’interno di una replica in scala 1:1 di un ippopotamo adulto.
Le dimensioni dell’animale sono 109 x 140 x 297 cm, quindi colossali come quelle di un vero ippopotamo, l’unica differenza sostanziale è il peso che è di soli 90 Kg. Per un divano è molto ma un ippopotamo di 90 Kg avrebbe un fisico da passerella (per dire che sarebbe pelle e ossa).
I materiali scelti dal designer per creare questo colosso dell’arredo sono acciaio per il telaio interno, poliuretano per la forma da ippopotamo e pelle per la seduta.
Proprio riguardo alla seduta sarebbe interessante avere le misure esatte, ad occhio è difficile capire se è un divano a due piazze o ha una misura differente. Tenendo conto delle dimensioni dell’ippopotamo e dell’altezza dello schienale però direi che è almeno da due posti.
Già l’idea di creare un divano dentro ad una replica a grandezza naturale di un ippopotamo è qualcosa di geniale, quello che più stupisce della Hippo Chair (e di tutti gli altri animali della linea) però è la verosimiglianza con quelli veri.
L’ippopotamo non è solo una sagoma di poliuretano che ricorda le forme dell’animale, sembra modellato usando un calco di un vero ippopotamo; la pelle sembra vera e cambia aspetto in base alle zone del corpo, il muso ha i forellini dei peli e anche la posa da un’idea di grande naturalezza. Certo, ha un divano su un fianco, ma per il resto è un ippopotamo perfetto.
Se ho scelto di mostrarvi questo animale però non è solo a causa delle sue dimensioni colossali o di qualche preferenza verso gli ippopotami. Vi ho mostrato proprio la Hippo Chair perché ora è acquistabile su un noto sito americano celebre proprio per i suoi prodotti dai prezzi esagerati.
La Hippo Chair è perfetta per il suo catalogo e il prezzo di 95.000$ lo rendono uno degli ippopotami (e dei divani) più costosi del mercato.
Maggiori informazioni su hammacher.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni