Vai al contenuto principale

I dadi da 20 di peluche portaoggetti

Delle piccole borse a forma di dado da 20

Quando ci si ritrova con la propria compagnia per giocare a Dungeons & Dragons non si va certo a mani vuote. Oltre al Dungeon Master che ha molto materiale da portare con se anche agli avventurieri serve tutto l’occorrente per giocare, e ovviamente non mi riferisco solo alle fondamentali provviste come snack, dolcetti e bibite.
Un avventuriero deve portare con se la scheda del suo personaggio, l’eventuale miniatura, la matita e la gomma e ovviamente il set completo di dadi.
Se si gioca in tanti si potrebbe fare anche a meno di avere un set a testa di dadi, ma questo punto di vista potrebbe esprimerlo solo chi non ha mai giocato ad un gioco di ruolo.
I dadi sono un oggetto strettamente personale, anche più dello spazzolino da denti, ogni giocatore lancia solo i suoi dadi, perché si sa che i propri dadi sono i migliori. Al tempo stesso nessuno presterebbe i suoi, sarebbe un rischio troppo grande dare in mano altri i propri dadi fortunati, potrebbero essere colpiti dalla malasorte o da qualche sortilegio.

Per avere sempre con se tutto l’occorrente e non doverlo portare a mano potrebbe bastare un sacchetto della spesa, ma visto che anche l’occhio vuole la sua parte e nessuno vuole passare per un giocatore sciatto e trasandato c’è anche molta attenzione nel usare borse e zainetti di un certo livello.
C’è chi usa vecchi zaini che resistono dalle elementari, chi ha tracolle o borselli di pelle che sembrano usciti da un romanzo di Tolkien, chi acquista prodotti speciali a tema con D&D.
Una graziosa proposta sono i Dadi da 20 di peluche portaoggetti, dei soffici dadoni da 20 dotati di cordino e zip per poterli portare con se agevolmente e riempirli con ciò che ci serve.
Lo spazio non è molto, ma per mettere dadi, matita, la scheda ripiegata, un paio di barrette di cioccolato, le chiavi di casa, quelle del dungeon e il telefono è più che sufficiente, anzi, potrebbe starci anche dell’altro (anche se dipende molto dal telefono, se avete un phablet siete al limite!).

I dadi sono fatti con grande cura, la forma regolare è un po’ un sogno visto che la morbidezza fa a pugni con la geometria, tuttavia è impossibile non riconoscere le forme leggendarie del dado da 20.
Ogni faccia ha una cifra, dal pessimo 1 al critico 20, inoltre potrete scegliere tra tantissime combinazioni di colori (il dado e i numeri ovviamente hanno colori differenti) così oltre ad avere un borsello favoloso per le forme lo avrete anche con i colori che più vi aggradano.

In vendita su dottorgadget.it

Lascia un commento