Vai al contenuto principale

Cibo per astronauti sovietici

Dei tubetti con svariate pietanze per sfamare gli astronauti

Provare l’assenza di gravità deve essere qualcosa di fantastico, se però bisogna passare giorni, settimane o addirittura mesi nello spazio il divertimento finisce di fronte alle prime complicazioni.
Nello spazio moltissime azioni banali diventano complicate, pensiamo a una cosa elementare e naturale come bere. Senza gravità bisogna studiare nuove tecniche, prodotti e strumenti per ogni azione o necessità.
Questo vale anche per il cibo, sia perché non c’è tempo e modo di cucinare sia perché l’assenza di gravità richiede dei cibi speciali.
La soluzione sovietica per l’alimentazione dei suoi astronauti è stata il cibo “cremoso” confezionato in dei tubetti come quelli che usiamo abitualmente per la maionese o altre salse.
In questo modo il cibo è pronto al consumo e può essere mangiato succhiandolo direttamente dal tubetto, evitando anche il problema delle briciole o di altri residui che potrebbero dare le barrette o altri formati alimentari.
Il cibo in tubetti può sembrare triste ma un astronauta è pronto a tutto, anche perché non va certo nello spazio per mangiare cibi complessi o elaborati. Nello spazio i pasti vengono ridotti a mere esigenze fisiologiche, una necessità energetica e nutrizionale. Stop.
Inoltre chi vi dice che i cibi degli astronauti siano schifosi? Dopotutto molte persone trovano gustosi gli omogeneizzati dei neonati, quindi potrebbero apprezzare anche i tubetti di cibo sovietico degli astronauti.
In ogni caso è inutile discutere su delle ipotesi, volete sapere come erano e sono i pasti degli astronauti? Provateli, sono in vendita!
Difatti tra la miriade di siti internet ce n’è anche uno che vende proprio gli stessi tubetti che vengono dati tutt’ora agli astronauti in missione.
Questi tubetti non sono una soluzione vetusta, pensate che gli equipaggi russi li usano ancora oggi. Ad esempio nelle loro missioni sulla Stazione Spaziale (ISS) si cibano proprio di questi tubetti.
L’offerta del sito è di 6 differenti alimenti, acquistabili sia in set sia singolarmente in base a quelli che vi interessano maggiormente. Ammettendo possibili errori di traduzione i “gusti” proposti sono: carne di maiale con verdure, purea di carne, ricotta con purea di ribes nero, ricotta con pure di olivello spinoso, rassolnik (una zuppa russa a base di frattaglie d’anatra, patate e varie verdure) e infine borsch (una minestra a base di barbabietola).
I tubetti sono da 115 gr l’uno e sono pronti al consumo. Possono essere gustati a temperatura ambienti oppure scaldati in vario modo. Gli astronauti hanno un apparecchio per scaldare i tubetti, voi potete scaldarli a bagno maria o usare soluzioni di fortuna come appoggiarli sopra ad un calorifero. Chiaramente niente forno o peggio ancora microonde!

Lascia un commento