Casio sport Bluetooth
Un modello che può connettersi ad una fascia cardio e all'iPhone
Gli orologi digitali di CASIO sono una delle scelte migliori per gli sportivi che non hanno troppe pretese. Sono robusti, economici, precisi, la batteria dura tra i 5 e i 10 anni e alcuni modelli hanno anche il contagiri.
Dopotutto tracciare gli allenamenti con il GPS non è strettamente necessario, quindi perché spendere un sacco di soldi quando con un semplice cronografo digitale si ha tutto quello che serve per allenarsi?
In certi casi però la tecnologia può fare veramente comodo, inoltre tra un cronografo digitale da poche decine di Euro e un orologio GPS super accessoriato ci sono molte vie di mezzo.
Ad esempio un orologio che comunica con lo smartphone ci permette di registrare in un attimo gli allenamenti, così si può creare una sorta di diario e verificare i propri progressi. Anche la presenza di una fascia cardio può essere un aiuto, sia per chi ha delle esigenze per motivi di salute sia per chi vuole basare gli allenamenti sulla frequenza cardiaca.
In questo caso sarete felici di sapere che CASIO è entrata anche in questo settore e ha creato un orologio che unisce la qualità tipica dei suoi orologi ad alcune caratteristiche completamente nuove.
Partiamo però con la dotazione base del STB-1000 che offre la Super auto LED Light (e se avete già avuto un CASIO sapete quanto siano validi i suoi display); la funzione ora mondiale che mostra l’ora di 29 fusi orari; il cronometro – 1/100 sec che arriva fino a 100 ore; Lap Memory 120, quindi può registrare fino a 120 giri/intermedi per allenamento; 5 allarmi giornalieri e volendo c’è anche l’allarme con vibrazione, perfetto per chi vuole essere discreto; l’immancabile funzione snooze per posticipare la sveglia di qualche minuto; il calendario automatico e tante altre utili caratteristiche che confermano la mitica affidabilità e completezza degli orologi CASIO.
Con il modello STB-1000 però CASIO ha voluto offrire qualcosa di più: la connettività Bluetooth 4.0 che ha aperto le porte a tantissime nuove funzioni.
Questo è merito della possibilità di connettere l’orologio con lo smartphone (solo gli iPhone però) e questo crea una sinergia che rende l’orologio ricco di nuove funzioni e lo rendono molto simile ad un vero smartwatch.
Ad esempio permette la visualizzazione delle chiamate in entrata, della ricezione di mail e messaggi, la visualizzazione di appuntamenti e attività programmati, come i compleanni dei vostri contatti.
Inoltre con la Funzione Touch Control è possibile bloccare le chiamate in entrata, gli appuntamenti o le e-mail visualizzati sull’orologio: basta toccare il display per eliminare tutte le notifiche.
L’orologio ha anche il Comando riproduttore musicale che consente di controllare facilmente la riproduttore musicale dello smartphone usando l’orologio. In questo modo potrete accendere o spegnere la musica, aumentare o ridurre il volume o saltare di un brano.
Come detto in apertura dell’articolo i CASIO sono celebri anche per la durata delle loro batterie. Un orologio di questo tipo ha dei consumi decisamente superiori alla norma quindi la batteria non può garantire la solita longevità ma è comunque ottima.
Se pensiamo che ha la connettività Bluetooth e un sacco di nuove funzioni sapere che può avere un’autonomia di circa 2 anni (dipende dal tipo di utilizzo) è quasi commovente. E pensare che gli smartwatch faticano a superare la giornata.
In ogni caso il display ha anche un indicatore per la batteria che vi avvisa con anticipo.
Grazie al Bluetooth il CASIO STB-1000 può essere collegato anche alle fasce cardio e mostra i battiti proprio sul display, infine può essere perfetto per nuotare e fare snorkeling. L’orologio è impermeabile fino a 10 bar/100 metri.
Cos’altro aggiungere? Di certo mi sono dimenticato qualcosa ma direi che vi ho detto tutte le cose più importanti. Peccato per la possibilità di usarlo solo con iPhone, se fosse stato possibile usarlo anche con Android (e magari WP) sarebbe stato perfetto.