Can-Cup – La latta per bevande
Un’alternativa ai bicchieri o alle lattine tradizionali
Bere una bibita in lattina non è certo una stranezza, dopotutto è uno dei contenitori più diffusi, soprattutto quando si compra da bere al bar o in qualche locale.
La latta invece è quasi del tutto ignorata dai produttori di accessori per la cucina, difatti è impossibile trovare bicchieri, tazze o mug di quel materiale.
Per precisione bisogna dire che la latta non è usata nemmeno dai produttori di lattine, difatti quelle che compriamo abitualmente sono fatte in alluminio.
Al di la delle questioni tecniche il nocciolo della questione è che i barattoli si usano solo se si comprano già pieni, altrimenti come contenitori si usa tutt’altro.
La Can-Cup spazza via anche questa concezione e ci permetterà di avere un bicchiere da portare sempre con noi modellato come un barattolo per alimenti.
Il produttore ha scelto di usare come materiale l’acciaio inox, qualitativamente superiore alla latta e molto più resistente dell’alluminio.
Lo stile è quello a righe orizzontali che possiamo trovare sotto l’etichetta dei fagioli in scatola mentre in cima ha un tappo a vite in plastica trasparente.
Al centro del tappo c’è una cannuccia, così potrete sorseggiare quello che avete messo al suo interno senza dover togliere il tappo ogni volta.
Usare una lattina come bicchiere non ha alcun vantaggio pratico, non è termica, non conserva a lungo ciò che c’è al suo interno (a meno che non beviate della salamoia) e qualcuno potrebbe trovarla anche brutta.
In realtà la Can-Cup punta tutto sul design e mira a conquistare il pubblico proprio grazie alle sue forme alternative e ricercate.
Se amate stupire gli amici presentarvi sorseggiando qualcosa dentro alla Can-Cup è sicuramente un ottimo modo per attirare la loro attenzione; Se poi vi chiedono cosa state bevendo potete sempre dire “brodo di rapa e lenticchie”, così nessuno vi chiederà un sorso.